Il Sole 24 Ore

Politecnic­o di Milano: le vendite su internet a quota 45,9 miliardi

I servizi trainano la crescita, seguono alimentare, elettronic­a e fashion

- Enrico Netti enrico. netti@ ilsole24or­e. com

Nel corso del 2022 la spesa online delle famiglie italiane toccherà i 45,9 miliardi con un aumento del 14%. Rispetto agli ultimi due anni la migliore performanc­e è attesa dai servizi ( assicurazi­oni, ticketing, viaggi) che raggiunger­anno gli 11,9 miliardi con un + 28% sul 2021 mentre gli acquisti di beni fisici arriverann­o a 34 miliardi, con un + 10%. È quanto emerge dall’ultima indagine dell’Osservator­io eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnic­o di Milano presentato ieri durante l’apertura del Netcomm Forum. Per quanto riguarda i prodotti il segmento più dinamico sarà quello del food& grocery che dovrebbe segnare un aumento del 17% seguito da abbigliame­nto (+ 10%) ed elettronic­a di consumo e informatic­a (+ 7%). Con la ripresina dei consumi la penetrazio­ne dello shopping online resta stabile all’ 11%, la stessa quota del 2021. « Stiamo vedendo come questo settore abbia un impatto decisivo, non tanto in termini di penetrazio­ne sul totale retail, bensì in quanto volano indispensa­bile per lo sviluppo dell’economia italiana - commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm -. Per questo l’eCommerce rappresent­a oggi un vero e proprio ecosistema, e come tale va trattato e regolament­ato, secondo un approccio che tenga conto sia del contesto globale nel quale le imprese italiane operano, sia delle peculiarit­à che caratteriz­zano lo scenario digitale globale » .

Sono 33,3 milioni gli italiani che hanno comprato online negli ultimi tre mesi e nel primo trimestre hanno fatto in media 1,3 acquisti al mese. Una platea fidelizzat­a fatta da 17,4 milioni di clienti che fa più di 3 acquisti nel trimestre con uno scontrino superiore (+ 11%) alla media. Si sta affermando, soprattutt­o tra le donne e i più giovani, il Live Streaming Commerce, eventi interattiv­i in diretta sulle piattaform­e in cui basta fotografar­e il Qr Code per acquistare. « L’ecommerce sempre più dina

Negli ultimi tre mesi acquisti online per 33,3 milioni di italiani, cresce il live streaming

mico e trasformis­ta rimane protagonis­ta delle strategie di crescita dei retailer e della ripresa dei consumi - sottolinea Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservator­io eCommerce B2c Netcomm - Politecnic­o di Milano -. Si continua a ridurre lo spazio del retail solo fisico così come di quello solo online a vantaggio di modelli omnicanale che sappiano coniugare i punti di forza dei diversi canali » . Si supera così la contrappos­izione tra commercio tradiziona­le e online mentre la sostenibil­ità è un paradigma sempre più decisivo per il rapporto tra domanda e offerta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy