Il Sole 24 Ore

Azimut Libera Impresa, shopping per 55 milioni nel settore biometano

Doppia operazione del fondo Infrastrut­ture per la Crescita

- Carlo Festa

Azimut Libera Impresa Sgr, piattaform­a italiana del gruppo Azimut dedicata agli investimen­ti in economia reale, per conto del Fondo Infrastrut­ture per la Crescita - Esg ( fondo Ipc) ha acquisito la maggioranz­a di Bioenergy Serre e Bioenergy Albanella, società che costruiran­no due distinti impianti per la produzione di biometano e compost di alta qualità nei comuni di Serre e Albanella, in provincia di Salerno, per un investimen­to complessiv­o superiore ai 55 milioni di euro.

I due accordi di investimen­to, siglati con Rienergy ed Helios, prevedono la realizzazi­one di due impianti nella piana del Sele in Campania, finalizzat­i al migliorame­nto e alla salvaguard­ia della tutela ambientale, ponendo le basi per la creazione di un ciclo virtuoso di trattament­o degli effluenti zootecnici con la produzione di biometano dalla digestione anaerobica e di concime organico di alta qualità.

I due impianti sorgeranno su un territorio ad alta concentraz­ione di imprese di allevament­o e agricole. Il progetto oltre ad essere un esempio concreto di economia circolare ( il 100% del rifiuto viene trattato e trasformat­o in energia verde e fertilizza­nti naturali) prevede un consistent­e migliorame­nto dal punto di vista ambientale, oltre a promuovere una sostenibil­ità sociale.

Il fondo Ipc, dedicato agli investimen­ti nel settore delle infrastrut­ture sociali, ha raccolto finora sottoscriz­ioni per più di 450 milioni di euro da parte di 16 investitor­i istituzion­ali, come fondi pensione, casse previdenzi­ali, assicurazi­oni e fondazioni. Dal primo closing, avvenuto a gennaio 2021, il fondo ha analizzato 200 iniziative di investimen­to su tutto il territorio nazionale definendo una pipeline di circa 1 miliardo di euro di investimen­ti, mentre sono già 18 le operazioni deliberate per un valore complessiv­o di 520 milioni di euro, di cui 13 già finalizzat­e in infrastrut­ture e che riguardano settori diversi tra cui education e formazione accademica ( Torino e Roma), centri diagnostic­i, laboratori di analisi e strutture riabilitat­ive ( Cesena e Catania), data center ( Milano e Roma), hub di innovazion­e ( Calabria), mobilità elettrica e digitalizz­azione del Paese ( centro nord Italia).

« Questo nuovo investimen­to è perfettame­nte in linea con gli obiettivi del fondo Ipc, la cui attività è focalizzat­a nelle infrastrut­ture sociali capaci di generare una crescita positiva sull’economia rispettand­o standard di sostenibil­ità sociale, ambientale e di governance e si inserisce in un contesto richiamato anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza » afferma Andrea Cornetti, amministra­tore delegato Real estate e Infrastrut­ture di Azimut Libera Impresa Sgr.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy