Il Sole 24 Ore

Pagelle fiscali, esclusione automatica per le partite Iva aperte dal 2019

- — Giovanni Parente — Lorenzo Pegorin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Esclusione dagli Isa per tutte le partite Iva aperte dal 2019 e per 29 codici Ateco più colpiti dalle chiusure e dalle restrizion­i per la pandemia durante lo scorso anno. Il Dm Economia del 29 aprile pubblicato in « Gazzetta Ufficiale » , che contiene anche i correttivi anti- crisi per tutti gli Isa approvati ( allegato 5), definisce i soggetti che saranno automatica­mente esonerati dalla compilazio­ne delle pagelle ai fini fiscali ( resta quella per finalità statistich­e) senza dover passare dalla verifica del calo dei ricavi o compensi di almeno il 33% nel

2021 rispetto al 2019. Il decreto risolve il problema e accoglie le proposte che erano state avanzate dalle associazio­ni di categoria in commission­e degli esperti di non vincolare l’esclusione delle start up all’andamento negativo, che avrebbe dovuto essere misurato rispetto al 2020 ( si veda « Il Sole 24 Ore » dell’ 8 aprile). Non dovranno quindi preoccupar­si del punteggio attribuito dal sofware delle Entrate ( la prima versione è stata rilasciata il 3 maggio) tutte la partite Iva che sono state aperte a partire dal 1° gennaio 2019. Allo stesso tempo il decreto dell’Economia elenca i 29 codici Ateco più colpiti dalla pandemia che saranno automatica­mente esclusi dagli Isa 2022: dalle discoteche alle palestre, dai taxi alle agenzie di viaggio. Nel motivare le esclusioni, il Mef spiega che la scelta è ricaduta sulle categorie che rispettano almeno una delle due condizioni: 1) oltre metà dei contribuen­ti del settore Isa, tra quelli che hanno presentato le liquidazio­ni periodiche Iva, presenta una riduzione dell’ammontare delle operazioni attive del 2021 rispetto a quelle del 2019 superiore al 33 per cento; 2) oltre metà dei contribuen­ti del settore Isa, tra quelli che hanno trasmesso fatture elettronic­he, presenta una riduzione dell’ammontare delle operazioni attive del 2021 rispetto a quelle del 2019 superiore al 33 per cento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy