Il Sole 24 Ore

Enel: via libera dei soci a bilancio, dividendo e buyback da 2 miliardi

Crisostomo: « Indichiamo all’Italia la via per l’indipenden­za energetica »

- L. Ser.

L’assemblea di Enel ha dato via libera ieri al bilancio 2021 e deliberato un dividendo complessiv­o di 0,38 euro per azione ( 0,19 euro già versati quale acconto a gennaio 2022 e i rimanenti 0,19 euro in pagamento a titolo di saldo nel mese di luglio 2022) con il voto a favore del 99,4 per cento del capitale presente.

L’assemblea ha rinnovato l’autorizzaz­ione al cda all’acquisto e alla successiva disposizio­ne di azioni proprie per un massimo di 500 milioni di azioni della società, rappresent­ative del 4,92% circa del capitale sociale, e un esborso complessiv­o fino a 2 miliardi di euro.

Va registrato il fatto che in merito al piano di incentivaz­ione del management e alla politica di remunerazi­one del board e del management ha votato contro il 3,4% del capitale presente. Il meeting dei soci ha dato via libera al rinnova collegio sindacale per il periodo 2022- 2024.

« Grazie alla sua chiara visione strategica, Enel indica al nostro paese la strada, l’unica possibile, verso l'indipenden­za energetica, in tal modo contribuen­do in maniera decisiva al suo rafforzame­nto economico e strategico » , ha detto ieri il presidente Michele Crisostomo in apertura dell’assemblea, che ancora quest’anno si è svolta per il tramite del rappresent­ante designato, senza la presenza fisica dei soci. « I nostri investimen­ti nelle reti, che abilitano la diffusione capillare delle fonti alternativ­e a quelle fossili, il nostro ambizioso piano di investimen­ti nella generazion­e da fonti rinnovabil­i combinata a sistemi di storage, nonché la spinta verso l'elettrific­azione dei consumi finali - ha aggiunto - proiettano il paese su un percorso concreto di sviluppo sostenibil­e, in cui innovazion­e e lavoro concorrono a rinnovarne nel profondo il paradigma energetico, restituend­o al sistema produttivo italiano maggiore efficienza sul piano sociale, ambientale ed economico- finanziari­o » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy