Il Sole 24 Ore

Neopharmed Gentili rileva la farmaceuti­ca Valeas

Il gruppo controllat­o da Ardian fa l’offerta più alta per la società milanese Risiko in corso nel pharma e la stessa Neopharmed è stata messa sul mercato

- Carlo Festa

Riassetto nel settore farmaceuti­co italiano. Il gruppo Neopharmed Gentili, uno dei leader italiani del comparto e controllat­o dal private equity internazio­nale Ardian, ha infatti firmato un accordo per rilevare Valeas.

Quest’ultima, fondata a Milano nel 1934, è una storica azienda farmaceuti­ca con una leadership riconosciu­ta in campo pediatrico, bronco pneumo logico,ri noiatrico e neuropsich­iatrico. Il farmaco e prodotto dim aggiornoto­ri età èilBronc ovale as.

È ormai da qualche mese che è in corso un processo competitiv­o per vendere Valeas. A seguito della scomparsa del proprietar­io e fondatore americano, gli eredi Tritt hanno dato incarico all’advisor Jefferies di cedere l’azienda. Le offerte preliminar­i non vincolanti sono state inviate da alcuni potenziali acquirenti, per la maggior parte player di settore ma anche qualche fondo di investimen­to, all’inizio di aprile.

Sulla base di queste indicazion­i sono stati selezionat­i quattro possibili acquirenti, a cui è stato fornito accesso ad una « virtual data room » , oltre che alcuni report di due diligence. In particolar­e, un report finanziari­o e fiscale predispost­o da Pricewater­houseCoope­rs, una business due diligence predispost­a da Iqvia e un report legale predispost­o dallo studio White and Case. Le offerte vincolanti erano state richieste da parte dell’advisor Jefferies entro la giornata di ieri.

Tuttavia, secondo le indiscrezi­oni, Neopharmed Gentili, società posseduta dal fondo di private equity francese Ardian, nei giorni scorsi avrebbe inviato un’offerta vincolante con un prezzo significat­ivamente più alto delle attese ( con un multiplo a due cifre) e sarebbe riuscita ad ottenere un periodo di esclusiva. L’annuncio dell'accordo tra venditore e acquirente sarebbe atteso a giorni.

Valeas è una società farmaceuti­ca che, grazie ai propri prodotti, è riuscita a mantenere negli anni un fatturato costante. Prima del Covid generava circa 60 milioni di fatturato e 11,5 milioni di Ebitda. Nel 2021 ha raggiunto circa 55 milioni di fatturato e 4,5 milioni di Ebitda. Secondo un report commission­ato a Pwc, il dato 2021 di Ebitda aggiustato per gli impatti Covid sarebbe di circa 10,3 milioni di euro.

Da notare che, a propria volta, la stessa Neopharmed Gentili è stata messa sul mercato dall’azionista Ardian e che Goldman Sachs sembra essere, insieme a Jefferies, advisor dell’operazione.

La procedura di vendita di Neopharmed Gentili sarebbe però ancora in una fase iniziale. Fondi di private equity internazio­nali e gruppi strategici, come la ceca Zentiva, avrebbero mostrato interesse per la società milanese specializz­ata in sviluppo, produzione e commercial­izzazione in Italia di soluzioni ad alto valore terapeutic­o nelle aree vascolare, cardio- metabolica, respirator­ia, antibiotic­a e dei farmaci da banco.

Ardian è azionista da circa quattro anni di Neopharmed Gentili. Nel 2018 il private equity francese ( guidato in Italia da Nicolò Saidelli) è andat0 al controllo, al fianco di Mediolanum Farmaceuti­ci, che era restata in minoranza.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy