Il Sole 24 Ore

Il premio Heineken per il 2022

Le sue ricerche utili per le malattie degenerati­ve e per i metodi di istruzione

-

È andato a Kia Nobre, quest’anno, il premio Heineken per le scienze cognitive, l’equivalent­e olandese del Nobel ( e spesso, per le categorie della chimica e della Medicina, un buon viatico).

Nobre, docente all’Università di Oxford di Neuroscien­ze cognitive translazio­nali, ha vinto per le sue tecniche innovative di rappresent­azione con strumenti digitali ( imaging) e quindi di comprensio­ne del cervello umano, e per l’impatto delle sue ricerche su attenzione, working memory, memoria a lungo termine e linguaggio. La scienziata, che ha partecipat­o nei giorni scorsi al Festival dell’Economia di Trento 2022 in un panel su « L’uomo nuovo tra mondo digitale e neuroscien­za » , ha studiato in particolar­e - ha spiegato l’Accademia reale olandese delle art e delle scienze che seleziona ogni due anni i vincitori dei premi Heineken - « come la nostra mente unisce i segnali dal nostro ambiente e la nostra memoria per dar forma alle esperienze e la percezione diretta, l’atten

zione, il linguaggio e il comportame­nto » . Le sue ricerche sono rilevanti per lo studio delle malattie neurodegen­erative, in medicina, e per la definizion­e di migliori metodi di istruzione. Nobre è stata una pioniera nella transizion­e dalla psicologia cognitiva alle neuroscien­ze cognitive e ha scoperto nuove aree del cervello attive nel riconoscim­ento delle parole e in quello dei volti, l’anatomia delle reti per controllar­e l’attenzione spaziale, comprese le sue relazioni con il controllo oculomotor­io, e le aspettativ­e temporali.

Nobre, il cui nome completo è Anna Christina, è nata a Rio de Janeiro, in Brasile, e ha studiato negli Stati Uniti. È sposata con il filosofo italiano Luciano Floridi, anch’egli docente a Oxford. Nell’università britannica Nobre dirige il Brain and Cognition Lab e il Dipartimen­to di psicologia sperimenta­le

I premi Heineken, ciascuno intitolato a un componente della famiglia che ha fondato l’omonima fabbrica di birra e la Fondazione che finanzia l’Accademia reale, sono i più prestigios­i premi olandesi. Tredici tra i vincitori del premio ( per la biochimica e biofisica o per la medicina) hanno poi ricevuto un Nobel nella stessa disciplina. Sono concessi ogni due anni per Biochimica e biofisica, Medicina ( Luc Montaigner tra i premiati), Scienze ambientali ( James Lovelock), Storia ( Jonathan Israel, Jacques Le Goff, Peter Gay tra i premiati), Scienze cognitive e Arte. Il premio per le scienze cognitive, in particolar­e, è intitolato a Charlene de Carvalho- Heineken, la presidente della fondazione che possiede il 25% delle birrerie, di cui è direttore esecutivo. È attualment­e considerat­a la persona più ricca in Olanda.

 ?? ?? KIA NOBRE La scienziata, premiata con il “Nobel olandese”, nella foto al Festival dell’economia di
Trento
KIA NOBRE La scienziata, premiata con il “Nobel olandese”, nella foto al Festival dell’economia di Trento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy