Il Sole 24 Ore

Enel, oltre 1 milione di impianti privati già connessi alla rete

- — R. I. T.

Oltre un milione di impianti privati di produzione di energia elettrica. È il traguardo tagliato da E- Distribuzi­one, azienda dell’orbita Enel e che, allo stato attuale, rappresent­a la più grande società in Italia nel settore della distribuzi­one e misura di energia elettrica. Un cifra che vale una potenza totale installata superiore ai 32 GW e di questi quasi due terzi provengono da fonte solare.

Di fatto famiglie e imprese, grazie a questi impianti, producono energia destinata sia all’autoconsum­o sia a essere immessa nella rete a beneficio di tutta la collettivi­tà. Una soluzione che ovviamente genera impatti ambientali positivi per tutto il Paese, considerat­o che favorisce la riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Per E- Distribuzi­one, ormai da tempo impegnata a connettere alla rete un numero sempre crescente di impianti da fonti rinnovabil­i, si tratta di un risultato di grande rilievo e peraltro in sintonia con la volontà dei clienti di adottare un modello più sostenibil­e di approvvigi­onamento energetico. Tutto ciò, nell’ultimo anno, ha generato un aumento del 150% di richieste di connession­e degli impianti di piccola taglia. Un modello che la stessa EDistribuz­ione punta a favorire garantendo la connession­e alla rete nazionale e grazie al quale il cliente arriva a giocarsi un ruolo da protagonis­ta trasforman­dosi da semplice consumator­e di energia a produttore e consumator­e di energia pulita.

« Quello raggiunto non è solo un traguardo importante per E- Distribuzi­one, ma per tutto il Paese » , ha commentato Vincenzo Ranieri, amministra­tore delegato di E- Distribuzi­one. Il manager ha voluto poi ricordare che « l’Italia rivestirà un ruolo ancora più strategico nel sistema energetico europeo, diventando leader nella connession­e alla rete e nella gestione dei produttori di energia pulita » . E in quest’ottica « l’obiettivo di E- Distribuzi­one è quello di favorire l’allacciame­nto di nuovi impianti rinnovabil­i per garantire il raggiungim­ento dei target nazionali ed europei di decarboniz­zazione, diversific­azione e sicurezza delle forniture energetich­e » .

Il nuovo record raggiunto di clienti abilitati alla produzione di energia rinnovabil­e, dislocati su tutto il territorio nazionale, costituisc­e dunque un tassello fondamenta­le del più ampio percorso avviato da E- Distribuzi­one per incrementa­re lo sviluppo delle energie pulite in Italia, contribuen­do così al raggiungim­ento degli obiettivi del Piano Nazionale Energia e Clima e ad accelerare la transizion­e energetica. Oggi EDistribuz­ione è al servizio di oltre 31,5 milioni di clienti connessi agli oltre 1.100.000 chilometri di rete sparsi sul territorio nazionale che raggiungon­o più di 7.400 Comuni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy