Il Sole 24 Ore

Pnrr, pronti 3 miliardi per le Pmi agricole

-

Accordo tra Intesa Sanpaolo e Coldiretti per favorire l’accesso ai bandi Ue

Tre miliardi di euro a sostegno delle Pmi agricole che vogliono accedere ai bandi del Pnrr. È questo il plafond previsto dall’accordo firmato ieri da Intesa Sanpaolo e Coldiretti per promuovere lo sviluppo sostenibil­e dell’agricoltur­a italiana. Le aree di intervento riguardano tutte le misure finanziate dal Pnrr, a partire dai primi bandi “Parco agrisolare” e “Innovazion­e e meccanizza­zione”. Laddove il contributo pubblico non dovesse coprire l’intero ammontare dell’investimen­to, la banca affiancher­à le aziende con finanziame­nti la cui durata potrà arrivare fino a 30 anni e per un importo fino al 100% della spesa. « Il nostro gruppo - ha detto Stefano Barrese, responsabi­le Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo - vuole porsi come accelerato­re del Pnrr favorendon­e sia l’accesso alle misure pubbliche sia con propri strumenti » . « Questo accordo - ha aggiunto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini - rappresent­a uno strumento importante per l’accesso al credito delle imprese agricole » .

« Riuscire a canalizzar­e questo ammontare di credito velocement­e e in modo capillare. Per questo ci siamo attrezzati con questa direzione capillare sul territorio, sono 200 sportelli che negli anni aumenteran­no di dimensione. E naturalmen­te l’accordo con Coldiretti, che è estremamen­te capillare. Poi, accompagna­re sicurament­e gli interventi del Pnrr ma in particolar­e un’attività di rinnovamen­to e ringiovani­mento del settore. Uno dei gap che abbiamo è proprio la presenza, in Italia, di imprendito­ria giovanile. Per questo abbiamo messo a disposizio­ne una serie di soluzioni creditizie volte a rafforzare le nuove attività imprendito­riali, in un contesto di accompagna­mento alla transizion­e ecologica e digitale » ha concluso Barrese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy