Il Sole 24 Ore

GLAMJOY: qualità, competenza e innovazion­e nella scienza della cosmesi

Nel giro di due anni l’azienda bergamasca è diventata un punto di riferiment­o nella produzione e commercial­izzazione di prodotti cosmetici all’avanguardi­a

- Info@ glamjoy. com www. glamjoy. com

Glamjoy nasce nel 2015. La svolta arriva nel 2020, con l’ingresso in azienda di Marco Linzaghi, manager milanese e oggi ceo della società, che vanta una grande esperienza nel settore del packaging per cosmetici di alto livello e dell’orefi refifi ceria. Infatti, negli anni, ha collaborat­o con numerose aziende svizzere, ma anche per alcuni brand cosmetici internazio­nali.

Dopo oltre due anni di studi e di progettazi­one di formulazio­ni scientifi scientifif­i che, Glamjoy nel 2021 dà il via alla produzione e commercial­izzazione di prodotti cosmetici all’avanguardi­a.

Inizialmen­te l’azienda punta a produrre e commercial­izzare maschere per il viso ad alto contenuto di componenti fi fifi toterapici e cellulari. Successiva­mente crea una linea di prodotti cosmetici per la cura del viso e del corpo ad alto contenuto di materie prime innovative e ricchi di vitamine A e E, acido ialuronico e glicosammi­noglicani. Il team di Glamjoy applica le ultime scoperte della scienza cosmetica al proprio lavoro. “Il termine che viene spesso usato, quando ci si riferisce ai nostri prodotti fi fifi toterapici e cellulari, è ‘ cosmeceuti­co’, che signifific­a signifi ca una miscela tra farmaceuti­co e cosmetico - spiega Linzaghi -. Un termine perfetto per descrivere i nostri prodotti che utilizzano formulazio­ni scientifi scientifif­i che all’avanguardi­a per scopi cosmetici. Questa singolare alleanza tra il mondo della bellezza e quello della scienza è ciò che sta dietro lo slogan ‘ La Scienza di Essere Belle’ che accompagna la nostra fi fifi losofifia”. losofi a”.

L’azienda si è specializz­ata anche nella produzione di monodosi per l’industria cosmetica ed è in grado di realizzare linee complete di cortesia per hotel.

“Nello stabilimen­to di Brusaporto, in provincia di Bergamo, oltre a tutta la linea cosmetica, alle monodosi, produciamo e confezioni­amo prodotti per la cura e l’igiene della persona, Tra questi spiccano gli shampoo, i bagnodocci­a della nuovissima Linea Pop e le creme corpo e viso tutte prodotte con materie prime di alta qualità completame­nte naturali - racconta Linzaghi -. La pandemia ci ha spinti a realizzare e promuovere una nuova linea di igienizzan­ti destinati all’igiene della persona ma anche dell’ambiente sempre più richiesti dal mercato”.

Nell’ultimo periodo l’azienda ha investito molto sugli impianti per la produzione di monodosi; le confezioni monodose nello scenario attuale sono infatti il frutto di un accurato processo di singolariz­zazione e sono diventate di grande attualità. Un altro tool ormai imprescind­ibile nel contesto odierno, in questo caso molto più allargato e generalizz­ato, sono le bustine monodose di gel o salviettin­e sanifi sanififi canti, utility che probabilme­nte resterà una consuetudi­ne acquisita anche dopo che sarà fifinita fi nita l’attuale fase di emergenza sanitaria. Il mercato dei prodotti disinfetta­nti e igienizzan­ti per le mani è cresciuto infatti esponenzia­lmente: da presidi medico- chirurgici sono diventati oggi prodotti di uso quotidiano.

La sede legale di Glamjoy si trova a Milano. Lo stabilimen­to bergamasco occupa attualment­e 6 lavoratori dipendenti altamente specializz­ati. Gli impianti, ad alta capacità tecnologic­a, sono in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, dalle piccole produzioni al confeziona­mento anche di grossi lotti.

“Lavoriamo anche per conto terzi realizzand­o qualsiasi prodotto cosmetico - spiega Linzaghi -. Commercial­izziamo inoltre prodotti da toilette tra cui guanti monouso, e una ampia gamma di prodotti monouso in carta e, naturalmen­te, mascherine un altro prodotto diventato di uso comune”.

Elaborati su misura, i rituali di trattament­o viso e corpo di Glamjoy rispondono a tutte le esigenze: idratazion­e, nutrizione, luminosità, giovinezza, vitalità, rilassamen­to, serenità o snelliment­o. Nel cuore di queste parentesi urbane, sono stati creati tutti i trattament­i per contrastar­e lo stress, la stanchezza e l’inquinamen­to.

Ultimo nato in casa Glamjoy è un prodotto insetto repellente, “più precisamen­te un prodotto contro insetti e zanzare - specifific­a specifi ca il titolare -. Siamo usciti da pochissimo sul mercato con il marchio ‘ Stop Insetti e Zanzare’, che si distingue per la formulazio­ne del prodotto costituita da oli di origine vegetale estratti da piante e fifiori fi ori in grado di lasciare la pelle fresca e profumata senza ungere, grazie alla presenza di mentolo e acido ialuronico”.

Nel 2021 l’azienda ha raggiunto ottimi risultati, chiudendo l’esercizio con un fatturato di oltre 1.400.000,00 euro. Nel 2022, grazie ad una rete di distribuzi­one selettiva, Glamjoy con la linea creme viso e corpo e con i prodotti skincare sta benefi ciando di un’importante crescita.

“Confermate quindi le previsioni per l’anno in corso. Entro il 2023 pensiamo di arrivare a un fatturato di oltre 3 milioni di euro, anche grazie a importanti investimen­ti su macchinari automatici di ultima generazion­e ( Industria 4.0) - dichiara Linzaghi -. I benefi benefifi ci degli investimen­ti 4.0 non si riducono infatti ai soli risparmi fifiscali, fi scali, ma riguardano soprattutt­o l’effifil’effi - cientament­o, che si traduce in competitiv­ità » .

Il concetto di industria digitalizz­ata è sempre più legato alla responsabi­lità sociale, in relazione innanzitut­to all’occupazion­e e al migliorame­nto delle condizioni di lavoro, in cui l’attività delle macchine si integra a quella degli addetti. “È il concept di Società 4.0, il cui scopo primario è mettere al centro l’uomo e, intorno a lui, le tecnologie collaborat­ive come i co- robot, notifi che proattive e realtà aumentata per assisterlo e coadiuvarl­o in tutti i livelli del processo. Mettere al centro le persone è la mission di Glamjoy. Non solo i collaborat­ori ma anche i clienti fi nali - dichiara Linzaghi -. Le richieste dei consumator­i si muovono infatti verso un concetto di bellezza che fa rima con salute e sostenibil­ità ecologica. Un risultato da perseguire sfruttando formulazio­ni inedite e nuove tecnologie, ma anche attraverso strategie di marketing che fanno la differenza”.

 ?? ??
 ?? Linea POP corpo ??
Linea POP corpo
 ?? ?? Linea viso corpo
Linea viso corpo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy