Il Sole 24 Ore

Italia 2021, ricchezza totale per 13 mila miliardi $

Sono 431mila gli italiani con un patrimonio superiore al milione di $

- Lucilla Incorvati

Alla fine del 2021 l’Italia dei benestanti ( chi ha patrimoni investiti fino a 250mila euro) era seduta su una montagna di ricchezza: 13,2 mila miliardi di dollari, di cui 6mila miliardi costituiti da ricchezza finanziari­a vera e propria e poco più di 8mila miliardi di dollari di asset reali ( immobili, oro e altri beni di lusso). Nel Belpaese la ricchezza in un anno è cresciuta meno che nel resto dell’Europa sia quella finanziari­a sia quella reale ( la prima del 2,9% contro il 6% dell’Europa; la seconda del 4% contro una media Ue dell’ 8%). Va meglio sul fronte delle passività ( prestiti con carta di credito, mutui e altri prestiti) dove la crescita è stata dell’ 1,9% e la consistenz­a di 900 miliardi di dollari rispetto all’Europa dove invece il tasso di crescita è stato del 4% e al mondo ( tasso medio del 7%). Forse per tutto questo nella top ten dei paesi più ricchi al mondo, stilata da Boston Consulting Group nel suo 22° rapporto sulla ricchezza mondiale, il Belpaese rispetto allo scorso anno scala una posizione aggiudican­dosi l’ottavo posto.

Secondo l’indagine di BCG nel 2021 l’Italia ha raccolto l’ 11,3% della ricchezza finanziari­a in Europa attraverso depositi, investimen­ti in azioni quotate, assicurazi­oni sulla vita e pensioni private, fondi comuni, reddito fisso e le attività finanziari­e non liquide ( azioni non quotate di società pubbliche e partecipaz­ioni detenute onshore e/ o cross- border.

Nello scenario di base, vale a dire in cui l’impatto della guerra in Ucraina più forte sul PIL globale dovrebbe essere contenuto nel 2022 e nel 2023 per normalizza­rsi nel 2024, è prevista una crescita della ricchezza finanziari­a del 3,2% annuo fino al 2026, arrivando a raggiunger­e i 7.100 miliardi di dollari.

Passando agli asset reali nel 2021 il peso dell’Italia raccoglie in Europa Occidental­e è stato del 12,3%, consideran­do che dal 2016 al 2021 le attività reali sono cresciute dell’ 1% annuo, raggiungen­do a dicembre 2021 gli 8.100 miliardi di dollari Usa. Per questi è è prevista una crescita del 2,8% annuo fino al 2026, quando raggiunger­anno il valore di 9.300 miliardi di dollari sempre in uno scenario base. Secondo l'analisi BCG sono 431mila gli italiani milionari, cioè persone che detengono un patrimonio di almeno un milione di dollari in ricchezza finanziari­a, quasi l' 1% della popolazion­e adulta.

Se si guarda poi al segmento degli Ultra High Net Worth, gli individui che detengono un patrimonio superiore ai 100 milioni di dollari di ricchezza finanziari­a, in Italia se ne contano 2.100. Ben più numeroso il numero di coloro che hanno ricchezze investite fino a 250mila dollari: sono 48,8 milioni di individui, che detengono il 44% di quella montagna infinita di denaro pari a 6mila miliardi di dollari. Sempre in Italia ci sono 1,6 milioni gli individui che hanno ricchezze finanziari­e fino al milione di dollari. A crescere di più da qui al 2026 saranno i più ricchi, mentre si ridurrà il peso dei cosiddetti “mass”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy