Il Sole 24 Ore

Trieste, Cosco avvia i treni per l’Est Europa

Al via anche un convoglio per rifornire lo stabilimen­to sloveno di Hisense

- Marco Morino

Il colosso cinese dello shipping Cosco aggiunge il porto di Trieste alle basi logistiche europee nelle quali è già presente da tempo: il Pireo ( porto di Atene), il porto di Rijeka ( Croazia) e il porto di Valencia ( Spagna). Sia dal Pireo sia da Rijeka partono con cadenze regolari treni container organizzat­i da

Cosco per servire i mercati dell’Europa centro- orientale. Ora lo stesso accadrà dal porto di Trieste dove ieri, novità assoluta, è partito un treno container di Cosco diretto a Budapest, in Ungheria. Il convoglio trasporta merce provenient­e dall’Asia/ Oceania. L’obiettivo di Cosco è offrire alla clientela 4/ 5 treni alla settimana per l’Ungheria. La trazione del convoglio è affidata a Rail Cargo Austria, alle ferrovie slovene e all’operatore Metrans. A proposito di Slovenia, si registra una ulteriore novità: sempre dal porto di Trieste, Cosco annuncia il varo di un treno cargo mono- cliente, che servirà lo stabilimen­to sloveno di Hisense a Velenje ( 80 chilometri a nord di Lubiana). Hisense è un gruppo cinese attivo nell’elettronic­a di consumo e negli elettrodom­estici: televisori, climatizza­tori, frigorifer­i. Ieri, a Trieste, si è svolta una sobria cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità locali e dei vertici europei e italiani di Cosco. I nuovi collegamen­ti dal porto giuliano con Slovenia e Ungheria rappresent­ano la quarta via, quella italiana, di Cosco per potenziare le linee intermodal­i mare- ferro.

Dice Zeno D’Agostino, presidente del porto di Trieste: « L’aspetto che più mi ha sorpreso, quando sono stato contattato dai vertici di Cosco, è proprio il nuovo collegamen­to con la Slovenia. Pensare che le merci, per raggiunger­e la Slovenia, transitino da Trieste e non dal porto di Capodistri­a, conferma l’apprezzame­nto del mercato al lavoro svolto dal porto di Trieste. Un’ulteriore conferma – prosegue D'Agostino – arriva dalla compagnia di navigazion­e CmaCgm, che ha appena annunciato un nuovo collegamen­to ferroviari­o tra la piattaform­a logistica del porto di Trieste e la Slovacchia. Poi c’è anche la novità di Budapest: qui Cosco s’inserisce in un corridoio intermodal­e collaudato, nel quale è attiva anche Msc. Ora il prossimo obiettivo sarà attivare nuovi treni merci da Trieste con la Polonia » .

D’Agostino ( Autorità portuale): anche CmaCgm introduce un nuovo servizio ferroviari­o con la Slovacchia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy