-
Opere d’arte e antiquariato, benefici estesi oltre l’import
-
Per le accise in primo piano prodotti energetici e rimborsi
-
PROSECUZIONE DEL’ATTIVITà D’IMPRESA DA FACILITARE
-
Prefetture
-
GuarDia Di finanza
-
LA DOPPIA PERCEZIONE DI UN PAESE CONFUSO
-
Alleanza scuole- imprese su edifici pronti a formare capitale umano adeguato
-
Nuovo ritocco per lo stipendio dei docenti: + 124 euro al mese
-
Trasformazioni neutrali perché non si verifica alcuna ipotesi di realizzo
-
Bonus edilizi, due strade per l’utilizzo
-
Forfettari fuori dal blocco solo tramite cessione ai privati e alle imprese
-
Dall’incertezza alle opportunità di investimento in asset resilienti
-
Il 30 marzo il Summit Real Estate & Finance del Sole 24 Ore
-
Il nuovo Pgt punta sulla crescita sostenibile
-
Giardini e tecnologia, CMR progetta in Puglia l’ospedale del futuro
-
Pronto entro il 2025 il primo lotto in affitto agevolato firmato Axa
-
Protesi ortopediche LimaCorporate: l’eccellenza Made in Italy in sala operatoria
-
MedicAir Group e l’innovazione in ambito sanitario e assistenziale
-
Forfettari, nell’uscita dal regime l’Iva segue le fatture incassate
-
Rettifica della detrazione: per i beni ammortizzabili valutazioni a fine anno
-
La relazione del revisore diventa strategica nelle crisi
-
Crediti verso la clientela: giudizio con rilievo se ci sono divergenze
-
I soci sono tenuti a fornire documenti e notizie utili
-
Superbonus in fuorigioco con la variazione essenziale
-
Per il collegio sindacale competenze e funzioni sempre più complesse
-
Sì alle prestazioni gratuite del notaio rese agli amici senza accordi scritti
-
Benzina per autotrazione, ammesso il rimborso dell’imposta poi abrogata
-
Addio al rito Fornero ma resta la priorità per i licenziamenti
-
L’abolizione delle azioni cartacee non fa scattare il diritto al recesso
-
Società di persone, via libera all’amministratore esterno
-
Sì all’aumento di capitale anche nell’atto costitutivo
-
Non vanno frazionate le istanze di risarcimento da un unico incidente
-
Danno parentale al figlio concepito
-
Personale, sui nuovi inquadramenti contratto solo per novità sostanziali
-
REGIS, CIG, DNSH, IL LINGUAGGIO DEL DIAVOLO CHE FRENA IL PNRR
-
Rifiuti, sulla qualità domina lo standard minimo
-
Tari, l’inflazione di oggi si scarica sulle tariffe 2024- 25
-
Acquisto casa green, scatta il bonus Irpef del 50% sull’Iva pagata
-
Nuovo pavimento agevolabile se c'è posa del riscaldamento
-
Il tetto condominiale traina infissi e serramenti privati
-
Le quote residue non sono oggetto di « restituzione »
-
Per il 75% al nuovo citofono è rilevante l'altezza da terra
-
Bonus al 90%, non si calcola il figlio che non risulta a carico
-
Condomìni: cappotto e infissi hanno due plafond autonomi
-
Al bonus barriere accede anche il coniuge convivente
-
Così l'utilizzo del credito Iva sulla prima casa dell'under 36
-
R& S: i possibili rimedi all'omessa indicazione
-
Rettifica del modello CIM17 per far « quadrare » il credito
-
Beni Industria 4.0, limiti ai vantaggi da prenotazione
-
Master in Italia e all'estero con la detrazione del 19%
-
I vantaggi per la Srl che avvia una nuova attività in area Zes
-
L'impresa non energivora e i pozzi per l'irrigazione
-
Immobili aziendali ereditati: non imponibile la plusvalenza
-
È soggetta a ritenuta anche la prestazione « compensata »
-
La rivendita entro cinque anni della casa non « principale »
-
Do nel campo "Tipo" il codice 7) delle dichiarazioni
-
Somme accantonate a Tfm: i requisiti di deducibilità
-
La soglia di uscita dal regime non considera le plusvalenze
-
I tempi per integrare fatture in reverse charge interno
-
L'inversione per i servizi di installazione impianti
-
Via libera alla nota di credito dopo la sentenza di sfratto
-
Se manca la comunicazione del contratto di comodato
-
Il rimborso delle imposte su arretrati di pensione resi
-
Se i corrispettivi telematici sono inviati oltre i termini
-
La dichiarazione integrativa per correzioper dichiarazione integrativa.