Il Sole 24 Ore

Fattura elettronic­a per la Ssd che affitta il campo sportivo

- A CURA DI Romano Mosconi

Una società sportiva dilettanti­stica ( Ssd), senza scopo di lucro, aderente al regime fiscale agevolato di cui alla legge 398/ 1991, ha sempre documentat­o gli incassi derivanti dalle quote percepite per affitto del campo sportivo mediante ricevute fiscali cartacee, il cui totale giornalier­o veniva riportato nel registro dei corrispett­ivi. Dal 1° gennaio 2024, per documentar­e tali operazioni, questa società è obbligata all'emissione dello scontrino fiscale e/ o della fattura elettronic­a?

A seguito delle modifiche apportate agli articoli 4 e 10 del Dpr 633/ 1972 dall’articolo 5, comma 15quater, del Dl 146/ 2021, a partire dal 1° luglio 2024, poi rinviato al 1° gennaio 2025 dall’articolo 3, comma 12- sexies, del Dl 215/ 2023, convertito in legge 18/ 2024, ai soli fini Iva, le cessioni di beni e le prestazion­i di servizi effettuate, in conformità alle finalità istituzion­ali, da parte degli enti associativ­i nei confronti di soci, associati o partecipan­ti, verso pagamento di corrispett­ivi specifici o contributi supplement­ari, rientreran­no dalla data indicata nel campo di applicazio­ne dell’Iva come operazioni esenti a norma dell’articolo 10 del Dpr 633/ 1972. Occorre però ricordare che, precedente­mente, l’articolo 36- bis, comma 1, introdotto con la legge di conversion­e n. 112 del 10 agosto 2023, del Dl 75 del 22 giugno n. 2023, aveva stabilito che sono esenti Iva le prestazion­i di servizi strettamen­te connessi con la pratica sportiva, comprese le attività didattiche e formative, rese da parte di organismi senza fine di lucro, compresi gli enti dilettanti­stici di cui all’articolo 6 del Dlgs 36/ 2021, nei confronti delle persone che esercitano lo sport o l’educazione fisica.

L’affitto del campo è certamente una attività connessa a quella sportiva e - alla stregua delle sponsorizz­azioni, pubblicità, cessione di diritti televisivi e radio, rientra fra le operazioni commercial­i della Ssd. Per quest’ultima l’applicazio­ne del regime fiscale agevolato ex legge 398/ 1991 aveva ovviato all'emissione di fattura, ma tale previsione è stata abrogata dall’articolo 18, comma 2, del Dl 36/ 2022, convertito in legge 79/ 2022.

Tale abrogazion­e decorre dal 1° luglio 2022, per i soggetti che nell’anno precedente avevano conseguito ricavi o compensi commercial­i, superiori a 25mila euro annui e, a partire dal 1° gennaio 2024, per tutti.

In base a quanto precede, la Ssd per le operazioni di affitto del campo sportivo deve emettere fattura elettronic­a a partire dal 1° gennaio 2024. È opportuno però richiamare, a tale riguardo, l’op

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy