Il Sole 24 Ore

Un premier tiktoker per l’Irlanda

Nuovo capo del partito Fine Gael, diventerà il più giovane primo ministro

- Michele Pignatelli

I capelli grigi e la militanza politica ormai ventennale non lo farebbero sospettare, ma se Simon Harris, 37 anni, il 9 aprile prossimo riceverà il probabile via libera del Parlamento, diventerà il più giovane primo ministro della storia irlandese, battendo il record del suo predecesso­re, l’attuale premier dimissiona­rio Leo Varadkar, nominato capo di governo a 38 anni, nel 2017.

Harris, attuale ministro dell’Istruzione superiore, della Ricerca, dell’Innovazion­e e della Scienza, è stato acclamato domenica nuovo leader del Fine Gael, uno dei due partiti centristi che si sono storicamen­te alternati al potere nell’isola ( sebbene oggi siano partner di governo), subentrand­o a Varadkar; e non dovrebbe avere problemi nel ricevere l’investitur­a del Dáildove, Dáil dove, oltre all’appoggio dei deputati del Fine Gael, potrà contare su quello del Fianna Fail, l’altro partito su cui si regge l’attuale maggioranz­a. Dovrebbero perciò venire scongiurat­e le elezioni anticipate, che l’opposizion­e chiede prima del marzo prossimo, termine fissato per l’attuale legislatur­a.

Per tracciare un profilo di Harris, che ha sempre cercato di dipingersi come un « politico per caso » , qualche spunto interessan­te arriva da un’intervista concessa

nel 2022 alla rivista dublinese Hot Press. « La vita – dichiarava allora – mi è piovuta addosso più rapidament­e di quanto pensassi » , per poi aggiungere tuttavia che « quando si presentano delle opportunit­à bisogna coglierle » . Come dimostra la sua biografia, ripercorsa con la stessa rivista.

Figlio di un tassista e di un’insegnante di sostegno, Harris mosse i primi passi della sua carriera dedicandos­i a una campagna per i diritti delle persone autistiche ( il fratello più giovane è affetto dalla sindrome di Asperger), per poi entrare nel Fine Gael a soli 16 anni. Lasciata l’università per la politica, diventa consiglier­e comunale a 22 anni, nel 2011; appena 24enne viene eletto per la prima volta in Parlamento. Nel 2016, a 29 anni, è nominato ministro della Sanità, per poi ottenere, nel giugno 2020, l’attuale portafogli­o per l’Istruzione superiore.

Politico alla mano e coinvolgen­te per i suoi estimatori, astuto e opportunis­ta per i detrattori, Harris è senza dubbio un abile comunicato­re, come dimostra la sua presenza sui social media, compreso TikTok, dove conta 92mila follower e 1,8 milioni di like, al punto da prenotarsi il soprannome di “TikTok taoiseach” ( dal termine gaelico che indica il premier).

Del suo programma di governo ha fornito qualche anticipazi­one nel discorso dopo l’investitur­a di domenica: un probabile spostament­o a destra del partito, con priorità a temi come emergenza case, sicurezza e argine all’immigrazio­ne; lotta al populismo, per cercare di contenere l’avanzata dei nazionalis­ti dello Sinn Fein, oggi saldamente in testa nei sondaggi.

 ?? ?? SIMON HARRIS Attualment­e
ministro dell’Istruzione superiore, ha 37 anni
SIMON HARRIS Attualment­e ministro dell’Istruzione superiore, ha 37 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy