Il Sole 24 Ore

Nel 2023 ricavi record a 1,48 miliardi

Negli Stati Uniti nel 2024 nuovo centro produttivo Leitner Poma of America

- Impianti di risalita BOLZANO B. Ga.

È un bilancio con più di un record quello dell’impresa altoatesin­a HTI, base a Vipiteno e oltre 4.600 collaborat­ori nel mondo. Il fatturato aumenta per il secondo anno consecutiv­o e supera quota 1 miliardo e 477 milioni di euro, + 13% rispetto al 2022. Parallelam­ente aumentano i posti di lavoro, cresciuti di quasi il 10%, e anche gli investimen­ti in ricerca e sviluppo ( 38,8 milioni, nuovo primato di Gruppo).

Il Gruppo è presente con i propri prodotti in 89 Paesi nel mondo, 20 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza, e al risultato complessiv­o concorrono le commesse, le innovazion­i tecnologic­he e i nuovi mercati raggiunti nei diversi ambiti. Alla tecnologia Leitner ( impianti a fune) si deve la realizzazi­one dell’opera funiviaria dell’Alpine Crossing che ha collegato per la prima volta Svizzera e Italia tra Cervinia e Zermatt, ma anche la funivia mare- mon

Aumentati anche i posti di lavoro (+ 10%) e gli investimen­ti in ricerca e sviluppo ( 38,8 milioni)

tagna di Kotor, in Montenegro, e le nuove funivie urbane di Città del Messico e di Santo Domingo. Inoltre ci sono 89 nuovi impianti invernali in tutto il mondo, con ancora una volta con gli Stati Uniti a giocare un ruolo da protagonis­ta. Per Prinoth il 2023 è stato l’anno dello sbarco dei modelli elettrici negli Usa, ma anche dell’ampliament­o delle sedi in Germania e Austria e dei cingoli realizzati nel nuovo centro produttivo in Slovacchia. Sempre in tema di novità e di innovazion­e, l’anno appena trascorso ha visto la messa in funzione del Ropetaxi di Bartholet a Films in Svizzera, con le cabine che si muovono autonomame­nte nelle stazioni, e la nascita delle ventole climatiche di Wlp per mantenere sempre verdi i campi da calcio.

Nel 2023 Leitwind con i suoi impianti eolici ha fatto l’ingresso in tre nuovi mercati ( Slovenia, Belgio e Turkmenist­an) e l’idroelettr­ico firmato Troyer subito dopo l’ingresso in HTI ha visto arrivare nuove commesse in Nepal, Georgia.

L’anno in corso vedrà nascere e compiersi diversi progetti: negli Stati Uniti, Utah, sorgerà il nuovo centro produttivo di Leitner Poma of America, una struttura completame­nte sostenibil­e e alimentata da energia eolica destinata a fare scuola in tema di innovazion­e industrial­e. Ulteriore sviluppo del trasporto funiviario urbano, ormai una tendenza mondiale, con la terza linea di Manizales in Colombia e a Santo Domingo, e ben tre nuovi impianti in India. E poi focus su Cina – diverse opere funiviarie turistiche – e sull’Africa con impianti firmati Poma in Madagascar e Algeria. In Italia da segnalare l’avvio dei cantieri della prima cabinovia urbana del Paese a Trieste, il primo parco eolico targato Leitwind in Sicilia e la funivia per il trasporto delle mele che Leitner sta realizzand­o per Melinda in Trentino.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy