Il Sole 24 Ore

Boeing, il ceo lascia dopo gli incidenti: parte il maxi riassetto

- — Mara Monti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il ceo della Boeing, David Calhoun ha deciso di lascia

re l’incarico a fine anno come risultato di una più ampia riorganizz­azione a seguito di una serie di incidenti che si sono susseguiti e che hanno coinvolto uno dei simboli dell’industria americana. Passo indietro anche per il chairman Larry Kellner, effettivo dall’assemblea annuale di maggio. Al posto di Kellner arriverà Steve Mollenkopf che proviene dalla Qualcomm, dove ha ricoperto il ruolo di ceo. Altro importante cambiament­o riguarda Stan Deal, presidente e amministra­tore delegato di Boeing Commercial Airplanes, il quale lascia l’azienda con effetto immediato; al suo posto Stephanie Pope da dicembre diventata chief operating officer dopo aver guidato Boeing Global Services: con una formazione in business administra­tion è tra i nomi circolati come possibile sostituto di Calhoun.

L’avvicendam­ento dei dirigenti è il coronament­o di settimane di agitazione per il gruppo, iniziate dopo l’esplosione del pannello durante un volo Alaska Airlines lo scorso 5 gennaio. Sull’incidente, che ha coinvolto un 737 Max 9 della Boeing, stanno indagando il Dipartimen­to di Giustizia degli Stati Uniti, il National Transporta­tion Safety Board e la Federal Aviation Administra­tion. A seguito delle ispezioni che hanno rilevato molte falle nelle procedure delle linee di produzione e hanno coinvolto anche il suo principale fornitore, la Spirit Aerosystem­s, Boeing ha dovuto rallentare la produzione dei Max 737 e di conseguenz­a le consegne mettendo in allarme le compagnie aeree. Lo scorsa settimana, ha lanciato un allarme che nel primo trimestre avrebbe bruciato più liquidità di quanto previsto in precedenza a causa della crisi. Alla notizia del cambia al vertice, a Wall Street il titolo della Boeing è arrivato a guadagnare fino al 2,8% per poi ritracciar­e, ma dall’inizio dell’anno è in calo del 27,5 per cento.

Calhoun, per lungo tempo consiglier­e non esecutivo di Boeing, con una carriera alla General Electric e a Blackstone, era arrivato a guidare il gruppo nel 2020 dopo i due incidenti mortali del 2018 e del 2019 in Indonesia e Etiopia. Era stato criticato per la sua eccessiva enfatizzaz­ione sui risultati finanziari e sui target, meno sulla qualità e sulla sicurezza degli aerei che uscivano dalle linee di produzione. Mentre il Dipartimen­to di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato una indagine penale su cui sta lavorando anche l’FBI, in una intervista alla Cnbc Calhoun ha detto che quella di lasciare è stata al 100% una sua decisione e che sul futuro ceo di Boeing sarà chiesto il suo parere. « Mentre iniziamo questo periodo di transizion­e, voglio assicurarv­i che resteremo concentrat­i sul completame­nto del lavoro che abbiamo fatto insieme per riportare la nostra azienda alla stabilità dopo le straordina­rie sfide degli ultimi cinque anni, con la sicurezza e la qualità in tutto ciò che facciamo » , ha scritto in una lettera ai dipendenti. La crisi della Boeing sta mettendo sotto pressione le compagnie aeree, già alle prese con i ritardi nelle consegne sia della Boeing sia della rivale Airbus. Quest’ultima ha recentemen­te ottenuto ordini per 65 aerei da due dei principali clienti asiatici di Boeing, in quello che alcuni hanno visto come un segno delle preoccupaz­ioni dei dirigenti per Boeing.

Dopo l’annuncio della riorganizz­azione, il ceo di Ryanair, Michael O’Leary, che ha un portafogli­o ordini di 400 aerei Boeing, ha accolto con favore i cambiament­i ai vertici delle attività commercial­i del fornitore Usa, auspicando che contribuis­cano a « eliminare i ritardi di consegna » . La Southwest Airlines, che vola solo con aerei Boeing, ha dichiarato di « impegnarsi a lavorare con il nuovo gruppo dirigente » , e anche la Delta Air Lines si è impegnata a « rimanere in stretto contatto » con il produttore per garantire che gli aerei rispettino gli standard di qualità e sicurezza.

 ?? REUTERS ?? Cambio al vertice. Dave Calhoun, ceo uscente di Boeing
REUTERS Cambio al vertice. Dave Calhoun, ceo uscente di Boeing

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy