Il Sole 24 Ore

Vanno in stand- by il socio e l’aumento di capitale per Prima Assicurazi­oni

Risultati sopra le attese per l’azienda e il board rinvia l’ingresso del partner

- Insurtech Carlo Festa

Va in momentaneo stand- by l’aumento di capitale e l’ingresso di un nuovo socio in Prima Assicurazi­oni, la insurtech specializz­ata nella vendita di polizze di terzi online.

Secondo indiscrezi­oni, il board avrebbe deciso di spostare ai prossimi mesi l’ingresso di un azionista di minoranza, tramite iniezione di nuove risorse, in modo da riuscire a capitalizz­are la crescita, sopra le aspettativ­e, che ha messo a segno Prima Assicurazi­oni nel 2023 e, in prospettiv­a, nel 2024. Il business di Prima Assicurazi­oni ha infatti superato le attese nel corso dello scorso esercizio e anche il 2024 è iniziato con un ritmo simile.

Nel 2023, l’azienda ha ottenuto una raccolta di premi lordi a livello di gruppo di oltre 880 milioni (+ 30% anno su anno) e nel 2024 prevede ancora una crescita a due cifre, con l’obiettivo di raggiunger­e un miliardo entro fine anno. Nel 2023, Prima ha poi registrato una redditivit­à a due cifre a livello di gruppo e alla fine dello stesso anno ha raggiunto un portafogli­o di oltre 3 milioni di clienti attivi.

Con gli indicatori economici rivisti al rialzo, il board e i soci di Prima avrebbero così deciso di fermare momentanea­mente il processo di cessione di una minoranza che a questo punto appare però solo spostato nel tempo con una valorizzaz­ione più elevata per la insurtech.

Ormai da alcuni mesi, Jp Morgan sta gestendo per conto degli azionisti un procedimen­to competitiv­o volto a individuar­e un partner con una corposa minoranza ( attorno al 30- 40%), ingresso che sarà in parte tramite aumento di capitale e in parte con cessione di azioni.

Il processo era ormai arrivato alle battute finali e, dopo una selezione dei potenziali investitor­i, appariva favorito il private equity americano Warburg Pincus ri

In pole position come nuovo azionista di minoranza era il fondo statuniten­se Warburg Pincus

spetto all’investitor­e londinese Apis Partners. Il nuovo azionista doveva iniettare anche i capitali per continuare l’internazio­nalizzazio­ne del gruppo.

Attualment­e il principale socio di Prima Assicurazi­oni è un investitor­e privato, cioè l’imprendito­re Teodoro D’Ambrosio, con il 48%. Il fondo Usa Blackstone e la banca d’affari americana Goldman Sachs rispettiva­mente hanno il 27% e 15 per cento. Un 8% è poi in mano al top management, in particolar­e l’amministra­tore delegato, George Ottathycal. Tra gli azionisti c’è anche il gruppo americano Carlyle Credit, che è entrato nel capitale con una quota del 2 per cento circa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy