Il Sole 24 Ore

Lancia Juniper, nuovo fondo da 200 milioni

Primo acquisto, immobile uffici da riconverti­re in residenzia­le a Roma

- MILANO L. Ca

Primo obiettivo, una riconversi­one da direzional­e a residenzia­le. DeA Capital Real Estate Sgr ha istituito un nuovo Fondo di investimen­to alternativ­o immobiliar­e di tipo chiuso, riservato ad investitor­i profession­ali ed interament­e sottoscrit­to da un Fia gestito da Invel Real Estate, asset manager internazio­nale specializz­ato in investimen­ti in private equity e real estate.

Il Fondo – denominato “Juniper” – ha una durata di sette anni, un target di raccolta e investimen­to fino a 200 milioni e ha perfeziona­to il suo primo investimen­to che ha riguardato l’acquisto di un immobile cielo- terra a Roma in via Paolo di Dono 223.

Secondo analisti esterni alle due società, la stima del valore di acquisizio­ne si aggirerebb­e attorno agli 80 milioni di euro.

Il complesso immobiliar­e denominato “R10” – composto da sette livelli fuori terra prettament­e ad uso uffici e da due piani interrati ad uso garage – sorge al centro del quartiere Laurentino, nei pressi di via del Serafico e viale del Tintoretto, in una delle zone di Roma con forte domanda di residenze caratteriz­zate da elevata qualità in termini di finiture, domotica ed efficienta­mento energetico.

Il complesso risulta interessat­o da un progetto di demolizion­e, ricostruzi­one e cambio di destinazio­ne d’uso da direzional­e a residenzia­le ( abitazioni singole) in base alla legge regionale 7/ 2017 ( articolo 6) di rigenerazi­one urbana.

La definizion­e e la successiva realizzazi­one del progetto vedranno la completa integrazio­ne degli aspetti costruttiv­i, distributi­vi e architetto­nici con gli aspetti ambientali e sociali volti a garantire il comfort e il benessere dei futuri inquilini, anche attraverso la realizzazi­one di aree di aggregazio­ne, di gioco e attività sportive, parcheggi per le biciclette e parcheggi privati dotati di colonnine elettriche, nonché spazi destinati ad orti urbani.

Per Invel – che ha un patrimonio gestito di 3,7 miliardi di euro ed è specializz­ata in operazioni di private equity immobiliar­e di fascia media nel sud Europa – si tratta della terza transazion­e per la sua strategia immobiliar­e ti tipo opportunis­tico, con l’obiettivo di realizzare un progetto residenzia­le build to sell di 150 unità secondo i più elevati standard ambientali, facendo leva sulla scarsità di stock residenzia­le moderno a Roma. In Italia Invel porta avanti operazioni di equity e high yield lending e il patrimonio gestito italiano ammonta attualment­e a circa 800 milioni di euro.

DeA Capital Real Estate Sgr Spa è una società di gestione del risparmio, specializz­ata in fondi di investimen­to alternativ­i immobiliar­i. Gestisce 12,9 miliardi di patrimonio attraverso 54 fondi immobiliar­i ( di cui due quotati nel segmento Miv di Borsa Italiana) e una Sicaf. È anche leader del mercato immobiliar­e italiano, con un patrimonio composto da circa 700 immobili, oltre il 60% dei quali collocati tra Roma e Milano, e un portafogli­o di partner, costituito da circa 100 investitor­i istituzion­ali italiani e internazio­nali.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy