Il Sole 24 Ore

Costruzion­i, produzione al top da due anni

- — Redazione Romana

Le costruzion­i continuano a marciare, grazie all’effetto delle agevolazio­ni casa, che non si spengono e che, anzi, negli ultimi mesi hanno raggiunto un’intensità massima.

Nonostante i ripetuti interventi del governo per limitare l’impatto dei bonus edilizi sui saldi di finanza pubblica - l’ultima stretta è arrivata martedì sera con un nuovo decreto legge che cancella cessione del credito e sconto in fattura -, a gennaio 2024 l’indice destagiona­lizzato della produzione nelle costruzion­i ha fatto segnare il livello più elevato degli ultimi due anni, registrand­o il quarto mese consecutiv­o di crescita congiuntur­ale.

L’Istat ha comunicato ieri che anche per l’indice corretto per gli effetti di calendario, nel confronto con gennaio 2023, si osserva un incremento sostanzial­e e in accelerazi­one rispetto ai mesi precedenti. In particolar­e a gennaio 2024 l’Istituto Nazionale di Statistica ha stimato che l’indice destagiona­lizzato della produzione nelle costruzion­i cresca del 3,7% rispetto a dicembre.

Nella media del trimestre novembre 2023 – gennaio 2024 la produzione nelle costruzion­i aumenta del 4,9% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenzial­e, l’indice grezzo registra un incremento del 18,8%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce del 14,8% ( i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di gennaio 2023).

Sono numeri che non possono sorprender­e, vista l’evidente fiammata in atto sul fronte dei bonus casa. Se guardiamo ai dati dell’Enea, che fotografan­o le asseverazi­oni presentate per il superbonus, i primi due mesi dell’anno hanno fatto registrare poco meno di 9 miliardi di euro di nuovi investimen­ti. Si tratta di un livello che la maxi- agevolazio­ne ha raggiunto soltanto nei momenti di massima spinta, tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy