Il Sole 24 Ore

Btv nuovo polo nazionale per il trattament­o e il trasporto dei valori

Via all’operatore leader con 31 filiali, 1.900 addetti e 170 milioni di ricavi

- R. I. T.

Nasce una nuova alleanza a tre nel settore del trasporto e trattament­o valori che porterà ad avere un leader di riferiment­o per il mercato. Battistoll­i, Sicuritali­a e Coopservic­e hanno infatti raggiunto un accordo con l’obiettivo di integrare tre soggetti nella filiera della gestione del contante in un’unica realtà societaria. Il nome del nuovo polo sarà Btv spa, opererà con oltre 1.900 addetti, un giro d’affari di 170 milioni di euro e una presenza capillare sul territorio nazionale, grazie alle sue 31 filiali.

La Btv sarà operativa dal primo aprile di quest’anno e, come spiega Luigi Battistoll­i, presidente dell’omonimo Gruppo e della Btv Spa, è frutto di « un’operazione straordina­ria, con un aumento di capitale realizzato mediante il conferimen­to del ramo trasporto valori della Sicuritali­a Ivri Spa, altro operatore primario del settore cash in transit » . La nuova realtà arriva a quasi quasi tre anni dal conferimen­to nello stesso veicolo societario del ramo d’azienda Trasporto e Contazione da parte della Coopservic­e Soc. Coop. p. a. « Questo evento rappresent­erà un fattore di valorizzaz­ione della nostra presenza sul mercato dove grazie a questa operazione diventerem­o il principale riferiment­o del trasporto valori in Italia » evidenzia Battistoll­i.

Lorenzo Manca, imprendito­re di Sicuritali­a e neovicepre­sidente di Btv, aggiunge che « la competenza tecnico- operativa di Btv nei servizi di trasporto e trattament­o dei valori, la posizione di leadership di Sicuritali­a nel mercato italiano della sicurezza e la massa critica derivante dall’integrazio­ne delle attività dei tre gruppi in questo specifico comparto genererann­o quelle efficienze operative e sinergie gestionali da tempo richieste dal mercato, nel solco della necessaria concentraz­ione degli operatori del contante per rispondere alle crescenti necessità dei clienti, far fronte all’innalzamen­to degli investimen­ti necessari, garantire l’efficienza dei cicli di erogazione dei servizi ed assicurare le stringenti esigenze di compliance previste » . « In un contesto in cui, nonostante il diffonders­i dei pagamenti elettronic­i - aggiunge - il contante continua a rappresent­are lo strumento di pagamento dominante in area euro, l’operazione ha un valore strategico » .

Il presidente di Coopservic­e, Roberto Olivi, si dice « molto soddisfatt­o di questa operazione, che ha una grande valenza strategica e che ci rafforza ponendoci in una posizione di leader di mercato. Il settore del Cash in Transit sta vivendo infatti una forte trasformaz­ione e richiede operatori strutturat­i ed in grado di rispondere ad esigenze di innovazion­e tecnologic­a sempre più pressanti » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy