Il Sole 24 Ore

Msc punta sul marketing sportivo e investe 50 milioni tra calcio e F 1

La nuova maglia del Napoli presentata ieri è dedicata ai principali porti della flotta La Compagnia darà il nome ai gran premi del Giappone e dell’Emilia Romagna

- Marco Bellinazzo

Una maglia da gioco dedicata al proprio sponsor e al tema del mare. Ieri, il Napoli ed MSC Crociere, main partner del club Campione d’Italia in carica rappresent­ato dal chief revenue officer, Tommaso Bianchini, hanno svelato la nuova divisa - « Everywhere Jersey » - che debutterà sabato prossimo nel match di Serie A tra Napoli e Atalanta. Il concept di questa limited edition è infatti una mappa stilizzata, arricchita con la Rosa dei Venti, dei porti più iconici ai quali la flotta MSC attracca: Dubai, Copenaghen e Miami che si riconnetto­no a Napoli.

« Il 2024 di MSC Crociere - ha sottolinea­to Leonardo Massa, vice president Southern Europe di MSC Crociere - è un viaggio verso la Bellezza a bordo di navi che hanno un profondo rispetto per l’oceano, il pianeta e l’ambiente. Siamo molto contenti di avere una maglia dedicata che incarna appieno questo nostro spirito avventurie­ro e che interpreta con stile il legame che abbiamo con la città di Napoli e il suo club, icona di una bellezza estetica unica capace di incantare il mondo del calcio » .

Al di là del rapporto speciale con Napoli e la squadra di calcio partenopea, MSC negli ultimi anni ha scelto di puntare sempre di più sulla leva del marketing sportivo, seguendo una tendenza accentuata in molti settori, ma cercando di creare campagne il più possibile “personaliz­zate” e aderenti ai propri piani di crescita. L’investimen­to complessi

distribuit­i su diversi modelli di partnershi­p commercial­i e diverse discipline sportive.

In Italia nel calcio, oltre che main sponsor del Napoli, MSC ha accordi con il Milan sia maschile che femminile ( di cui è tecnicamen­te sleeve partner, ovvero sponsor di manica), Monza, Genoa e Sampdoria, nonché del Sorrento che milita in Serie C ( con il logo MSC cargo). Nel basket MSC ha accompagna­to la crescita della Gevi Napoli, ma è anche sponsor della Reyer Venezia ( anche in questo frangente sia maschile che femminile), mentre nel volley femminile sostiene in Serie A la Savino del Bene, società di Scandicci.

A livello internazio­nale, la Compagnia di navigazion­e fondata dalla famiglia Aponte ha associato il suo brand a quello del Chelsea in Premier League, al Servette, di cui sponsorizz­a le squadre di hockey, calcio femminile e rugby, al Fenerbahce, formazione turca che disputa l’Eurolega di basket, ai New York Knicks nella Nba e ai Miami Dolphins nel football americano. A proposito delle due franchigie Usa, dunque, MSC ha impostato collaboraz­ioni con i team dei due principali hub portuali in Nordameric­a.

Con un focus operativo e di comunicazi­one incentrato sui comuni investimen­ti nella ricerca per l’efficienza energetica e lo sviluppo di tecnologie sostenibil­i, è invece nata la collaboraz­ione con la Formula 1, di cui MSC Crociere sarà Official Cruise Partner fino al 2026. Nel 2023 MSC è stata title sponsor per la prima volta di un gran premio, quello del Belgio, mentre nel campionato in corso, darà il proprio nome al gran premio del Giappone in programma a Suzuka dal 5 al 7 aprile e a quello dell’Emilia Romagna che si correrà a Imola, dal 17 al 19 maggio. Nell’ambito di questa partnershi­p MSC Crociere posizioner­à le sue navi nelle città vicine alle gare in occasione di alcune tappe del Circus automobili­stico per offrire un’esperienza di ospitalità unica ai propri passeggeri.

 ?? ?? geolier.
Alla presentazi­one ieri della nuova maglia del Napoli per MSC Crociere vo è oggi di circa 50 milioni all’anno,
geolier. Alla presentazi­one ieri della nuova maglia del Napoli per MSC Crociere vo è oggi di circa 50 milioni all’anno,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy