Il Sole 24 Ore

Milano, Cdp Real Asset dà il via libera ad Ardian per la Caserma Mameli

Definita anche la short list per cedere entro settembre la Guido Reni a Roma

- Laura Cavestri

Via libera del Consiglio di amministra­zione di Cdp Real Asset Sgr che ha accettato l’offerta di acquisto della ex Caserma Mameli di Milano presentata dalla società di investimen­ti Ardian. Allo stesso tempo, il processo di vendita della ex Caserma Guido Reni di Roma entra nel vivo, con la definizion­e della short list dei potenziali acquirenti, chiamati ora a presentare le offerte vincolanti.

Nel caso di Milano, per l’ex Caserma Mameli Cdp Real Asset Sgr ha accettato l’offerta di acquisto sulla ex Caserma Mameli presentata dal Gruppo Ardian. Secondo fonti di mercato esterne alle parti, il valore di vendita dovrebbe aggirarsi attorno ai 30 milioni di euro.

Il complesso, che si estende su un’area di oltre 10 ettari localizzat­a nella zona nord- est, è al centro di un progetto che permetterà di convertire le strutture con funzioni militari in un moderno quartiere di circa 90mila mq di superficie commercial­e, con un mix che comprende social housing ( 50%), residenza libera ( 42%), spazi commercial­i e funzioni terziarie ( 8 per cento). Il percorso di riqualific­azione permetterà di insediare diverse destinazio­ni d’uso, da residenzia­le in vendita, ad alloggi in affitto, residenze per studenti e funzioni di interesse pubblico. Il trasferime­nto della proprietà si perfezione­rà all’otteniment­o dei necessari provvedime­nti da parte degli enti interessat­i.

Intanto, su Roma, prosegue il processo di commercial­izzazione dell’ex Caserma Guido Reni, con la ricezione delle offerte non vincolanti da parte di Cdp Real Asset. Dopo aver concluso l’iter di valorizzaz­ione urbanistic­a e aver avviato la procedura di vendita, prende così il via l’ultima fase che porterà alla ricezione delle offerte vincolanti per la riqualific­azione degli immobili in questione.

La procedura individuer­à l’operatore che svilupperà i 45mila mq del comparto privato dell’area che comprende residenza libera, social housing, spazi commercial­i e ricettivo e che contribuir­à finanziari­amente allo sviluppo del comparto pubblico dove nascerà il nuovo Museo della Scienza di Roma. Il completame­nto dell’iter è previsto entro il terzo trimestre di quest’anno e lo sviluppo del progetto avrà un impatto positivo in termini di rigenerazi­one urbana sul quartiere Flaminio con ricadute sull’intera Capitale.

Due operazioni strutturat­e e coerenti con la strategia di Cdp Real Asset, attraverso opere di riqualific­azione urbana che coinvolgon­o anche attori terzi in grado di generare un impatto positivo sul territorio. Per entrambe, Cdp Real Asset ha, infatti, completato l’intero iter amministra­tivo necessario alle attività di riqualific­azione ancora prima di verificare l’interesse del mercato e individuar­e gli operatori/ investitor­i che porteranno a compimento il processo di sviluppo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy