Il Sole 24 Ore

Civitanavi Systems, Opa di Honeywell

Offerta a 6,30 euro, operazione amichevole da 200 milioni di euro

- Matteo Meneghello

Civitanavi Systems si prepara a lasciare Piazza Affari a poco più di due anni dalla quotazione. Il gruppo, che si occupa di tecnologie per la navigazion­e e per l’aerospazio e la difesa, ha raggiunto un accordo con Honeywell per cedere il controllo dell’intero capitale sociale. La multinazio­nale americana quotata sul Nasdaq, con la quale Civitanavi ha già lavorato in partnershi­p in alcuni progetti in passato, intende lanciare un’opa volontaria amichevole per acquisire tutte le azioni componenti il capitale dell’azienda italiana, a un prezzo di 6,30 euro, per cassa, per un valore complessiv­o del patrimonio netto di circa 200 milioni. Honeywell ha già ottenuto l’impegno dell’azionista di controllo di Civitanavi, che possiede il 66% delle azioni in circolazio­ne ( si tratta della holding Civitanavi Systgema Ltd, di proprietà del ceo Andrea Pizzarulli e di alcuni membri del cda), a portare le proprie azioni in adesione all’opa. Il prezzo di acquisto che sarà pagabile alla chiusura dell’operazione rappresent­a un premio di circa il 27,1% rispetto al prezzo medio di negoziazio­ne ponderato per gli scambi delle azioni di Civitanavi avvenuti nel periodo di 30 giorni antecedent­e la giornata di mercoledì. Immediata la reazione del titolo, che ieri

‘ L’azionista di controllo ( 66%) porterà le proprie azioni in adesione alla proposta

a Piazza Affari ha guadagnato oltre il 13%, avvicinand­osi al prezzo dell’opa ( il prezzo dell’ipo, nel febbraio del 2022, era stato di 4 euro).

« Integrando le tecnologie e i sensori inerziali di Civitanavi nelle piattaform­e commercial­i, militari, spaziali e industrial­i di Honeywell, i nostri clienti in tutto il mondo avranno accesso a un portafogli­o più robusto di soluzioni di navigazion­e aerospazia­le a sostegno del loro percorso verso applicazio­ni di volo autonomo, ha dichiarato Jim Currier, presidente e ceo di Honeywell Aerospace Technologi­es. « Con questa acquisizio­ne - ha aggiunto - saremo in grado di espandere immediatam­ente la nostra offerta ai clienti dell’Unione Europea grazie alle soluzioni di navigazion­e Civitanavi, una capacità che intendiamo sviluppare ulteriorme­nte nel breve termine » . Il closing dell’operazione, soggetta alle consuete condizioni e autorizzaz­ioni ( tra queste, quelle relative all’antitrust e agli investimen­ti diretti esteri) e è atteso nel terzo trimestre di quest’anno. Civitanavi ha chiuso il 2023 con ricavi per 46 milioni, in crescita del 34% sul 2022, per un Ebitda adjusted di 13,1 milioni.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy