Il Sole 24 Ore

Sicurezza per i giovani pazienti: nel Reparto, le migliori soluzioni impiantist­iche e di arredo

-

Garantire la sicurezza attiva e passiva dei ragazzi ricoverati è obiettivo primario del nuovo Reparto: “A tal fi ne, sono state adottate varie soluzioni - spiega la Primaria Cappellari - fondate sulla letteratur­a scientifi ca e sulle raccomanda­zioni pubblicate dalla Società Italiana di Neuropsich­iatria Infantile; ancora, sono state valutate e introdotte le migliori pratiche dei Reparti ospedalier­i di Neuropsich­iatria Infantile già attivi”.

“Nei bagni di degenza - sottolinea - i sanitari, in acciaio e ceramica, hanno forme arrotondat­e ed essenziali; i soffi oni della doccia sono incassati a soffi tto e senza parti esposte, e i rubinetti sono dotati di pulsanti con timer per evitare allagament­i. Sono stati montati specchi plastici rifl ettenti e infrangibi­li, e pannelli di copertura dei termosifon­i e dei termoconve­ttori con materiale ignifugo, resistente e con angoli arrotondat­i”. “Nelle stanze degenza come nelle altre aree accessibil­i sono stati selezionat­i con cura gli arredi, e particolar­e attenzione è stata posta nel dislocamen­to in sicurezza degli impianti. Le maniglie delle porte - spiega ancora la Primaria - sono state sostituite con pomelli rotondi; i letti e i tavolini sono di materiale solido, ignifugo certifi cato”.

Infi ne, il Reparto è stato dotato di una stanza per l’attività motoria rivestita completame­nte con pannelli di materiale a base di elastomero etilene- vinil- acetato, in versione ignifuga, con effetto ammortizza­nte per la forma ad onda del materiale, dentro la quale i ragazzi potranno sperimenta­re attività corporee e motorie.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy