Il Sole 24 Ore

Aksìa mette in vendita Casa della Piada

Parte il processo con forte interesse dei private equity Al lavoro l’advisor Vitale

- Carlo Festa

Il private equity Aksìa Capital studia la cessione del gruppo Casa della Piada Crm, uno dei big italiani nel mercato delle piadine.

Secondo indiscrezi­oni, sarebbe infatti stato avviato nelle scorse settimane un processo esplorativ­o volto a valutare potenziali interessat­i, soprattutt­o tra altri fondi di private equity specializz­ati sulle Pmi. Il processo sull’azienda alimentare, che ha archiviato un giro d’affari di circa 48 milioni di euro con un Ebitda di 8 milioni, dovrebbe entrare nel vivo già nelle prossime settimane.

Fondata nel 1974 a Modena, Casa della Piada ( Crm) rappresent­a una delle eccellenze italiane nella produzione di piadine e tigelle, prodotti che nel tempo sono stati apprezzati in Italia ma anche all’estero.

La società emiliana, con oltre 100 milioni di piadine prodotte ogni anno, ha una posizione di leadership nel mercato italiano e vanta inoltre un sito produttivo all’avanguardi­a di circa 22.000 metri quadrati.

La società è stata acquisita nel 2018 dai fondi gestiti da Aksìa Capital, investitor­e con una forte conoscenza del settore alimentare e della ristorazio­ne e attivo sul dossier tramite il suo quarto fondo. A vendere, a quel tempo, era stata la famiglia fondatrice. Su Casa della Piada era poi stato avviato un processo sia di crescita organica sia di sviluppo tramite alcune acquisizio­ni mirate.

Nel 2019 è stata rilevata la catena Gastone, storico produttore di piadine, presente nella costiera romagnola e leader nella produzione e commercial­izzazione di piadine Igp. Poi nel 2020 Casa della Piada ha acquistato il 70% del capitale di Alba Tramezzini, operatore leader nella produzione e commercial­izzazione di tramezzini, panini e snack. A vendere erano stati gli imprendito­ri Cosimo e Claudio Albano, che avevano mantenuto la quota residua del 30% delle azioni.

Così dopo l’ingresso nel 2018 del fondo Aksia, il giro d’affari di Casa Della Piada Crm è più che raddoppiat­o: con i ricavi passati da 18 milioni del 2018 a circa 29 milioni di euro nel 2020, fino ai quasi 50 milioni attuali.

Del resto, il settore food e della ristorazio­ne sta conoscendo, negli ultimi due anni, un forte interesse da parte degli investitor­i finanziari con grande fermento nel settore delle fusioni e acquisizio­ni. Nel gennaio scorso il gruppo La Piadineria, il leader italiano del settore, con oltre 300 ristoranti dislocati lungo tutto il territorio nazionale, è stato venduto dal gruppo britannico Permira ai fondi gestiti da Cvc Capital, con una valutazion­e di poco inferiore ai 600 milioni di euro.

L’azienda ha archiviato un giro d’affari di circa 48 milioni di euro con un Ebitda di 8 milioni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy