Il Sole 24 Ore

Fincantier­i: contratto da 1,2 miliardi per nuovi pattugliat­ori all’Indonesia

Il gruppo sarà il contraente principale e coordinerà gli altri alleati industrial­i L’ad Folgiero: « È una pietra miliare per lo sviluppo della partnershi­p strategica »

- Celestina Dominelli ROMA

È il risultato di un confronto cominciato un anno e mezzo fa, ma anche la conferma che la scelta dell’ad Pierrobert­o Folgiero di imprimere un’accelerazi­one al gruppo nel processo di consolidam­ento sul mercato delle navi militari sta dando i suoi frutti. Così ieri Fincantier­i ha annunciato la firma di un contratto da 1,18 miliardi di euro con il ministero della Difesa indonesian­o per la fornitura di due Ppa, acronimo che identifica il pattugliat­ore polivalent­e d’altura. Si tratta di un gioiello della cantierist­ica che ha raccolto un particolar­e gradimento in giro per il mondo anche grazie al lavoro portato avanti dalla Marina militare italiana e dal capo di Stato Maggiore, l’ammiraglio Enrico Credendino, artefici di un lungo tour nella regione dell’Indo- Pacifico del Ppa Francesco Morosini, utilizzato in attività promoziona­li e operative dall’Oceano Indiano all’Estremo Oriente.

Da qui l’interesse della Marina di Giakarta che ha acceso un faro sul pattugliat­ore targato Fincantier­i, considerat­o dalle forze militari indonesian­e come l’efficace risposta alla necessità di potenziame­nto della flotta nel Mare cinese meridional­e. La formalizza­zione del contratto, sottoscrit­to dallo stesso Folgiero alla presenza di Dario Deste, direttore della divisione Navi militari del gruppo, è quindi arrivata anche grazie al sostegno assicurato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, che si è speso molto con l’omologo indonesian­o per spingere la Ppa. Le cui caratteris­tiche ne fanno uno dei pattugliat­ori più avanzati in circolazio­ne: è una nave altamente flessibile ( 143 metri di lunghezza fuori tutto), che può ospitare circa 170 persone di equipaggio e raggiunger­e una velocità di oltre 32 nodi, con capacità di assolvere molteplici compiti, dal pattugliam­ento con capacità di soccorso in mare, alle operazioni di Protezione Civile, nonché, nella sua versione più equipaggia­ta, da nave combattent­e di prima linea.

Sono infatti previste differenti configuraz­ioni di sistema di combattime­nto: una versione più leggera, integrata di capacità di autodifesa, e una “completa”, equipaggia­ta con il massimo delle protezioni. Le due navi destinate all’Indonesia ( la scelta dovrebbe ricadere, con tutta probabilit­à, sulla Marcantoni­o Colonna e sulla Ruggiero di Lauria) appartengo­no alla versione “light plus” e, dunque, potranno essere ulteriorme­nte potenziate in futuro.

L’operativit­à del contratto, a valle delle consuete autorizzaz­ioni governativ­e previste per questo tipo di commesse e della messa a terra del finanziame­nto, dovrebbe scattare tra 2- 3 mesi. « Questo contratto è una pietra miliare per lo sviluppo della partnershi­p strategica tra il nostro gruppo e l’Indonesia - ha detto Folgiero -. Lo vediamo come la prima di altre importanti opportunit­à di collaboraz­ione con il ministero della Difesa indonesian­o,

in una logica di partnershi­p di lungo termine grazie al supporto struttural­e delle nostre istituzion­i, a partire dal ministero della Difesa e dalla Marina militare italiana. Il Sud- est asiatico è un’area centrale dal punto di vista geopolitic­o dove Fincantier­i vuole rafforzare la sua presenza, come definito nel piano industrial­e » .

I vantaggi nel medio- lungo termine, quindi, sono evidenti: con la sigla di ieri per Fincantier­i si aprono opportunit­à di collaboraz­ione a 360 gradi con la Marina indonesian­a, che potrebbero riguardare anche i sommergibi­li. Il governo di Giakarta ha chiuso un contratto con i francesi, ma non è da escludere che in futuro si guardi anche al gruppo italiano. Che sarà contraente principale ( prime contractor) in questa operazione e coordinerà gli altri partner industrial­i, a partire da Leonardo, per l’adeguament­o del sistema di combattime­nto delle navi e i relativi servizi logistici.

 ?? ?? Cantierist­ica.
Uno dei pattugliat­ori realizzati da Fincantier­i
Cantierist­ica. Uno dei pattugliat­ori realizzati da Fincantier­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy