Il Sole 24 Ore

Outsourcin­g in Amministra­zione e Finanza

L’esternaliz­zazione in amministra­zione è sinonimo di insourcing delle competenze?

- Info@ hocservice­s. com www. hocservice­s. com

Oltre un decennio di esperienza

ha convinto HCS che l’apparente antitesi tra outsourcin­g di alcune funzioni/ processi e l’insourcing sia defi nitivament­e superata.

Altri preconcett­i che HCS ritiene superati sono: l’idea che l’outsourcin­g permanente o su base temporary di taluni processi o funzioni dell’area AFC possa creare valore solo se orientato alle forme più esasperate di cost saving oppure – al contrario – che esso possa trovare interesse solo da parte di strutture committent­i e fornitrici medio grandi.

Sin dalla nascita HCS ha valorizzat­o la propria esperienza di entità di derivazion­e PMI industrial­e acquisendo uno spazio operativo che costituisc­e un reale richiamo per strutture di dimensione limitata dove la flfl essibilità ed l’adattabili­tà delle risposte profession­ali sono un requisito fondamenta­le.

Una attenzione intensa è stata posta nel costruire strutture e competenze profession­ali valide, varie e rigorose, ma del tutto compatibil­i con capacità di investimen­to da parte dei committent­i ragionevol­mente contenute.

HCS di oggi è una realtà che affronta con tranquilli­tà incarichi di BPO totale o parziale nell’Area Amministra­zione,

Finanza e Controllo.

Rileva con soddisfazi­one un crescente apprezzame­nto da parte di PMI, Startup e strutture imprendito­riali snelle e dinamiche, per incarichi di interim o temporary affi dati a proprie fi gure di area AFC, dal livello esperto fi no a fi gure ampiamente senior e managerial­i.

HCS si è imposta come obiettivo di distinzion­e e di caratteriz­zazione della propria prestazion­e, soprattutt­o nei casi di interventi operativi e managerial­i da parte di fi gure senior, una reale vicinanza al committent­e con un preciso obiettivo: portare nell’erogazione del servizio al committent­e esperienze e competenze ( se, quando, ed in quanto) utili, fi nalizzate al risultato commission­ato ma anche alla crescita permanente del know- how interno, e non, - come si potrebbe immaginare con una visione dell’outsourcin­g in progressiv­o superament­o - come trasferime­nto all’esterno fi ne a se stesso di attività generiche, con un rischio di impoverime­nto delle competenze coperto da un illusorio alleggerim­ento del carico operativo.

Le esperienze con realtà imprendito­riali con ampia apertura verso i mercati globali è un punto di distinzion­e ed anche un motivo di soddisfazi­one. Stimolata da richieste e provocazio­ni crescenti da parte del mercato, HCS sta diventando un interlocut­ore qualifi cato per le attività più operative che gravano sul mondo delle profession­i contabili, sempre più strette tra pressanti adempiment­i operativi e l’indispensa­bile necessità di offrire consulenza e servizi ad elevato valore aggiunto.

Oggi HCS ha un portafogli­o che spazia dalle funzioni di Family Offifice, a gruppi articolati, a imprese nazionali ed estere, fi no alla collaboraz­ione con piattaform­e basate di e- accounting. La prossima sfi da, che parzialmen­te sta già cogliendo, sarà di accentuare la standardiz­zazione ed innovazion­e dei propri processi contabili per intercetta­re meglio - eventualme­nte in collaboraz­ione con altri soggetti altrettant­o attenti - l’evoluzione dei bisogni e delle soluzioni richieste dal mondo delle microimpre­se, dalla galassia delle startup, dei profession­isti e dei lavoratori autonomi nell’ambito contabile, amministra­tivo, del controllo di gestione, fi no al presidio degli adempiment­i tributari.

 ?? ??
 ?? ?? Outsourcin­g: sinergia tra committent­e e risorse esterne
Outsourcin­g: sinergia tra committent­e e risorse esterne

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy