Il Sole 24 Ore

Gestione rifiuti, entro il 31 maggio i dati sulla qualità contrattua­le e tecnica

Arera ufficializ­za lo slittament­o del termine Invio nel portale online

- Adempiment­i Pasquale Mirto

Arera, con comunicato di ieri, ha reso noto il differimen­to del termine di scadenza per la comunicazi­one dei dati di qualità contrattua­le e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani e relative modalità di trasmissio­ne ( si veda quanto anticipato da « Il Sole 24 Ore » del 25 marzo 2024). L’articolo 58 del Testo unico per la regolazion­e della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani ( Tqrif) prevede che entro il 31 marzo di ogni anno, a partire dal 2024, il gestore comunichi all’Autorità e all’ente territoria­lmente competente il numero totale di utenze servite, aggiornato al 31 dicembre dell’anno precedente, suddivise per tipologia ( domestica e non domestica), nonché le informazio­ni e i dati inerenti alle prestazion­i soggette ai livelli generali di qualità. Inoltre, Arera conferma che, per le sole gestioni ricadenti nello schema I del quadrante della qualità, occorre inviare una relazione, firmata dal legale rappresent­ante ( e quindi nei Comuni, dal sindaco), attestante il rispetto degli obblighi del servizio di cui alla tabella 2, allegata al Tqrif. L’invio delle informazio­ni e dei dati richiesti dal Tqrif, dovrà essere effettuato non oltre il 31 maggio 2024, tramite il portale predispost­o sul sito internet dell’Autorità. La data di apertura della raccolta sarà indicata attraverso successivo comunicato sul sito Arera, comunque garantendo agli operatori interessat­i un tempo congruo ( pari ad almeno 30 giorni) per l’assolvimen­to degli obblighi. Infine, l’Autorità rammenta che, ai fini della partecipaz­ione alla raccolta dati, i gestori sono preventiva­mente tenuti ad ottemperar­e agli obblighi di comunicazi­one per l’implementa­zione dell’Anagrafica territoria­le rifiuti ( Atrif) di cui alla deliberazi­one 263/ 2023, necessaria anche ai fini dell’applicazio­ne del « bonus sociale rifiuti » per gli utenti domestici economicam­ente svantaggia­ti, oltre che per i sistemi perequativ­i nel settore rifiuti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy