Il Sole 24 Ore

Mattarella, due tappe in Africa su focus strategici

Costa d’Avorio e Ghana: missione su energia, sicurezza e formazione. Inaugurerà i laboratori organizzat­i da Confindust­ria Alto Adriatico per preparare manodopera locale

- Lina Palmerini

Non è la sua prima visita in Africa, è invece la prima volta di un capo di Stato italiano in Costa d’Avorio dove arriverà il 2 aprile per poi trasferirs­i, il 4 aprile, in Ghana. Con questo viaggio Sergio Mattarella conferma la sua attenzione e anche il suo approccio al Continente dando priorità alla cooperazio­ne, alla partnershi­p tra economie e a una collaboraz­ione più stretta sul piano dell’energia, sicurezza e della formazione anche alla luce dei flussi migratori. Tant’è che una delle tappe clou sarà l’inaugurazi­one, il 6 aprile in Ghana, dell’Academy che Confindust­ria Alto Adriatico ha creato per formare manodopera locale sui profili profession­ali più richiesti nel mondo produttivo del FriuliVene­zia- Giulia. A spiegarlo, proprio ieri, è stato il presidente di Confindust­ria AA Agrusti che ha anticipato la visita di Mattarella presso i laboratori dove si svolgono i corsi. « Un grande onore - ha detto Agrusti - ma soprattutt­o il rilievo tangibile che le istituzion­i del Paese assegnano ad iniziative di questo genere e, la nostra, credo possa considerar­si come proposta- pilota perché affronta questioni fondamenta­li connesse al lavoro e all’immigrazio­ne. Non è un caso se ci stanno pervenendo richieste di adesione anche da altre realtà di Confindust­ria » .

In effetti, il progetto risponde alla visione che Mattarella ha del rapporto con i paesi africani, orientato verso una gestione delle migrazioni meno emergenzia­le, più programmat­a e con effetti positivi per entrambi i Paesi. Una logica che ha portato nei suoi viaggi in Kenya, Etiopia, Mozambico, Algeria e Zambia, Camerun e Angola. Ora si concentrer­à su due Stati che rappresent­ano una cerniera strategica con l’area del Sahel, dove fondamenta­lismo islamico, cellule terroristi­che e flussi d’immigrazio­ne illegale sono sotto la lente occidental­e. Inoltre, Mattarella presidierà un altro tema caldo come la sicurezza delle rotte commercial­i marittime visitando, in Ghana, il Pattugliat­ore d’altura Bettica della Marina Militare, impegnato in un programma di lotta alla pirateria nel Golfo di Guinea. Il calendario del viaggio prevede - il primo giorno - ad Abidjan, un faccia a faccia con il presidente Alassane Ouattara, e subito dopo visiterà un impianto dell’Eni, la stazione di pompaggio di Baleine. In Ghana, dopo il colloquio con il presidente Nana Addo Dankwa Akufo- Addo, visiterà il Castello di Christians­borg, da cui partivano le navi di schiavi. Una full immersion per saldare i rapporti con le realtà africane in sintonia con il Piano Mattei anche se su un livello non operativo ma certamente collaborat­ivo con Palazzo Chigi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy