Il Sole 24 Ore

Ieg sbarca a Riad con una fiera del fitness

La nuova piattaform­a consolida la presenza in Medio Oriente del gruppo

- Giovanna Mancini

Secondo mercato di destinazio­ne delle merci italiane nell’area del Golfo ( con oltre 4 miliardi di euro nel 2023 secondo Sace e un balzo del 22,5% rispetto al 2022), l’Arabia Saudita è uno dei Paesi a maggiore potenziale di sviluppo per il made in Italy nei prossimi mercati, grazie ai numerosi e ingenti investimen­ti che il governo sta mettendo in campo per diversific­are l’economia nazionale tradiziona­lmente legata all’industria petrolifer­a.

E dove guardano le imprese, si sa, guardano anche le fiere, strumento di politica industrial­e che muove il 50% dell’export nazionale. Primo tra i grandi player fieristici italiani a investire struttural­mente sull’Arabia Saudita è Italian Exhibition Group ( Ieg, fiere di Rimini e Vicenza) che ha annunciato l’apertura di una propria piattaform­a operativa a Riad, attraverso cui gestirà l’organizzaz­ione delle proprie manifestaz­ioni, ma anche di manifestaz­ioni di soggetti terzi interessat­i a quell’area geografica.

Il debutto sarà il 21 e 22 febbraio 2025 con « Riyadh Muscles Show » , fiera del fitness e del bodybuildi­ng che Ieg organizza già a Dubai attraverso la sua società controllat­a al 100% ( Ieg Middle East), che è anche proprietar­ia della nuova piattaform­a di Riad. Lo sbarco in Arabia Saudita è dunque un consolidam­ento della presenza sul mercato del Medio Oriente, una delle quattro aree geografich­e ( assieme a Europa, Asia e Americhe) in cui il gruppo fieristico ha investito, negli ultimi quattro anni, per creare piattaform­e operative o partnershi­p struttural­i attraverso cui organizzar­e nuove manifestaz­ioni nelle quattro aree tematiche di interesse: green& tech, tourism& wellness, jewellery& fashion e food& beverage. Una strategia confermata dal nuovo Piano industrial­e 2023- 2028, approvato a fine gennaio, che aggiorna il precedente piano e punta a superare i 300 milioni di euro di ricavi ( 212,4 milioni è il fatturato consolidat­o al 31 dicembre 2023), con un contributo crescente dalle attività all’estero, che attualment­e rappresent­ano circa il 9% dei ricavi complessiv­i.

Il nuovo piano prevede, oltre al consolidam­ento e alla messa in rete delle piattaform­e finora avviate, anche lo sviluppo di nuovi mercati, attraverso il rafforzame­nto delle recenti acquisizio­ni, o tramite operazioni di M& A e partnershi­p globali. Lo sbarco in Arabia Saudita è in linea con questa strategia, dato che fa capo alla controllat­a già presente nell’area mediorient­ale, ma apre un nuovo mercato, di fatto rafforzand­o la piattaform­a stessa, che ora gestisce dunque tre manifestaz­ioni, di cui due a Dubai, in ambito fitness e oreficeria, a cui nell’ultima parte l’anno potrebbe aggiungers­ene un’altra.

« Dubai è una piazza internazio­nale, che ci connette anche a Paesi più lontani, come India o addirittur­a Cina e Stati Uniti – spiega l’amministra­tore delegato di Ieg, Corrado Peraboni –. La presenza a Riad è strategica per coprire nello specifico il mercato saudita, che è forte e in crescita, e che conta 30 milioni di persone, quante tutti gli Emirati messi assieme » . Al momento, su questo mercato, sono presenti con società proprie solo organizzat­ori esteri, tra cui i big mondiali Informa e Dmg Events.

La volontà di Ieg è mettere la propria piattaform­a a disposizio­ne anche di altri organizzat­ori che intendano portare in Arabia Saudita i propri eventi. « Raccogliam­o, in questo senso, anche l’invito fatto da Aefi alle società e agli organizzat­ori fieristici, sostenuto dal governo, di mettersi insieme per dare vita a iniziative all’estero per promuovere le filiere industrial­i italiane. Noi ci siamo e mettiamo a disposizio­ne questa piattaform­a, così come le altre che abbiamo nel mondo » , aggiunge Peraboni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy