Il Sole 24 Ore

Strategia multi energia per Bmw, pioniera delle e- car

Per ora niente annunci sullo stop di veicoli alimentati a benzina e gasolio

- S. P.

Nessun all- in sull’elettrico. Il termine preso dal mondo del poker riassume alla perfezione la strategia di Bmw in materia di elettrico. Zero annunci sullo stop alla produzione di veicoli alimentati a benzina e gasolio ma al contrario una gamma multi- energia in continua crescita.

Questa scelta non si traduce in una chiusura al mondo dell’elettrico da parte del costruttor­e di Monaco di Baviera ( circa 68miliardi di capitalizz­azione), ma al contrario punta ad una crescita della gamma a zero emissioni senza prese di posizioni radicali annunciate dai concorrent­i premium tedeschi dopo l’approvazio­ne della comunità europea del piano “Fit for 55”; il pacchetto di riforme climatiche pensato per ridurre, entro il 2030, le emissioni di anidride carbonica del 55% rispetto ai livelli del 1990 e dal 2035 portare a zero l’anidride carbonica prodotta dalle auto di nuova immatricol­azione. Proprio il Ceo di Bmw, Oliver Zipse, ha più volte sottolinea­to come l’Europa dovrà rivedere i target fissati sulla CO2 per il 2035 partendo dallo stop alle vendite di auto motori a combustion­e interna.

Questo non significa che il costruttor­e bavarese non stia investendo sulle auto a ioni di litio, come dimostrato dal recente lancio della Bmw Vision Neue Classe X. Secondo modello della famiglia di concept Vision Neue Klasse, la X anticipa come saranno i futuri mezzi a ruote alte sia stilistica­mente e

Il titolo nell’ultimo anno

106,56

La piattaform­a Neue come approccio costruttiv­o.

La piattaform­a Neue Klasse, dopo la futura iX3 elettrica nella seconda metà del 2025 in Ungheria, porterà alla nascita di altri cinque modelli elettrici entro il 2027. Punto di forza della nuova famiglia di veicoli sarà il salto tecnologic­o rispetto all’offerta attuale. Oltre alle unità di azionament­o elettriche migliorate, presenta anche nuove celle della batteria agli ioni di litio, ora rotonde, con una densità di energia volumetric­a superiore di oltre il 20% rispetto a quella delle celle prismatich­e utilizzate in precedenza. Grazie anche al sistema a 800 volt, i tempi di ricarica si ridurranno del 30% con solo 10 minuti per incamerare 300 chilometri e un’autonomia attesa tra i 650 e i 700 km. Il tutto con costi di produzione inferiori del 20% a vantaggio dell’utente finale.

In termini di vendite attese, a partire dal 2025, le elettriche raggiunger­anno il 30% e il 50% dal 2030 se le condizioni del mercato, l’evoluzione dei prezzi delle materie prime e della loro disponibil­ità, nonché il ritmo di creazione di una ricarica delle infrastrut­ture lo consentira­nno. Passando alle vendite attuali, Nel 2023 il gruppo di Monaco ha consegnato un totale di 2.555.341 veicoli Bmw, Mini e Rolls- Royce (+ 6,5%) segnando un nuovo record di vendite. Altro primato arriva dai ricavi arrivati a 155 miliardi di euro (+ 9%) che si traduce nel primo sorpasso della storia di Bmw nei confronti di Mercedes ( 153 miliardi). Primato anche per il risultato operativo, pari a 18,4 miliardi, il valore più alto nella storia dell’azienda.

Tornando alle vendite, per quanto riguarda le sole elettriche, sono state raggiunte le 376.183 unità ovvero il 15% delle vendite e il 74% in più rispetto al 2022. In Europa le vendite si sono avvicinate al milione, totalizzan­do 942.805 unità per l’intero anno 2023 (+ 7,5%). Per quanto riguarda il solo mercato italiano, l’anno scorso il gruppo Bmw ha venduto 79.283 unità di cui 3.013 pari al 50,3% di elettriche sommando Bmw e Mini in crescita del 21,45% sul 2022. Il solo marchio Bmw, con 60.529 immatricol­azioni, ha segnato una crescita del 27,6% rispetto al 2022. Numeri più ridotti per Mini con 18.756 unità, in crescita del 5,1% rispetto all’anno precedente. Globalment­e Il marchio inglese ha venduto nel 2023 un totale di 295.474 veicoli (+ 0,9%), con le vendite dei modelli completame­nte elettrici in aumento del 3,5% a 45.261 unità.

Klasse dopo l’iX3 elettrica porterà alla nascita di altri cinque modelli elettrici

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy