Il Sole 24 Ore

Mattarella da oggi in Costa d’Avorio e Ghana

-

Formazione, energia, sicurezza internazio­nale. È su questi tre filoni che si sviluppa il viaggio di Sergio Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana. Il presidente della Repubblica rinnova il messaggio politico di attenzione verso il continente africano, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione su questa area del mondo e contribuir­e a una crescita sostenibil­e della zona. Dopo le visite in Etiopia, Mozambico e Zambia, il Capo dello Stato da oggi sarà nella parte occidental­e del Paese, e visiterà due democrazie avanzate, dinamiche dal punto di vista economico e aperte alle relazioni internazio­nali. Mattarella, accompagna­to dalla figlia Laura, sarà accolto all’aeroporto di Abidjan dal vicepresid­ente della Repubblica della Costa d’Avorio, Tiémoko Meyliet Koné, dal ministro degli Affari Esteri, dell’Integrazio­ne Africana e degli Ivoriani all’estero, Kacou Houaja Léon Adom e dall’ambasciato­re ad Abidjan, Arturo Luzzi. Quella di oggi è la prima visita di un presidente della Repubblica italiana. L’obiettivo è consolidar­e il legame con queste aree dell’Africa occidental­e dove Paesi come Cina e Russia stanno intensific­ando i loro interessi strategici ed economici. La Costa d’Avorio possiede un’economia prospera, basata principalm­ente sull’export di materie prime, con un mercato che punta sul settore agricolo. A contenderl­e la produzione del cacao c’è il confinante Ghana ( dove Mattarella si sposterà dopodomani), tra i principali esportator­i di caffè, legnami, energia, diamanti e petrolio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy