Il Sole 24 Ore

Schillaci: su vaccini Covid commission­e di studio

-

Una commission­e di studio per censire i casi di reazioni avverse ai vaccini anti- Covid, per capirne la dimensione e la tipologia. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ne propone l’istituzion­e in coordiname­nto con la nuova commission­e d’inchiesta sulla gestione della pandemia, i cui lavori dovrebbero partire a breve. « Quest’anno - ha spiegato il ministro in un'intervista al Giornale d'Italia - abbiamo registrato un numero molto basso di adesioni alla campagna vaccinale, anche antinfluen­zale. Quindi fare chiarezza sarebbe utile. Sarebbe opportuno soprattutt­o per dare maggiore tranquilli­tà a tutti. Ci lavoreremo » .

L’idea della commission­e d’inchiesta suscita però perplessit­à tra infettivol­ogi ed esperti, che sottolinea­no come dati di farmacovig­ilanza siano già largamente disponibil­i e l’avvio di una nuova commission­e sul tema vaccini rischiereb­be, invece, di minare la fiducia dei cittadini nella Sanità pubblica. L'ultimo Rapporto sulla sorveglian­za dei vaccini anti- Covid dell’Agenzia italiana del farmaco prende in consideraz­ione le segnalazio­ni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete nazionale di Farmacovig­ilanza nei due anni di campagna vaccinale, dal 27 dicembre 2020 al 26 dicembre 2022, per i cinque vaccini in uso. In questo periodo sono pervenute 140.595 segnalazio­ni su un totale di 144.354.770 dosi somministr­ate ( tasso di segnalazio­ne di 97 ogni 100mila dosi), di cui l' 81,3% ( 114.290) riferite a eventi non gravi, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia e stanchezza, dolori muscolari. Le segnalazio­ni gravi corrispond­ono invece al 18,7% del totale ( 26.305), con un tasso di 18 eventi gravi ogni 100mila dosi somministr­ate.

In merito al rischio di effetti collateral­i dai vaccini Covid, Marco Cavaleri, responsabi­le vaccini dell'Agenzia Europea dei Medicinali ( Ema), ricorda che si tratta di eventi rari: « L'Ema e il suo comitato di farmacovig­ilanza - spiega - ha monitorato attentamen­te gli eventi avversi dopo la vaccinazio­ne Covid e riportato in modo trasparent­e tutti i risultati. Il monitoragg­io continuerà come per qualsiasi altro vaccino o farmaco approvato in Europa » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy