Il Sole 24 Ore

Bsp: 400 milioni dai contratti sviluppo

- Da un sito industrial­e dismesso alla nascita di

un’azienda di eccellenza del distretto farmaceuti­co laziale. È la storia di Bsp Pharmaceut­icals, cresciuta e sviluppata­si con l’aiuto di Invitalia nell’oncologia innovativa e nella produzione di nuovi biofarmaci per l’immunotera­pia. L’ad della società pubblica, Bernardo Mattarella, che nei giorni scorsi ha visitato l’azienda di Latina che ha definito « un’eccellenza mondiale » snocciola i numeri di questa operazione: « Attraverso lo strumento del contratto di sviluppo, che Invitalia gestisce per conto del Mimit, abbiamo sostenuto investimen­ti di Bsp pari a circa 400 milioni attraverso 4 diversi programmi, che hanno fatto crescere anche l'organico di oltre 1000 persone » . In particolar­e Invitalia ha approvato 67,2 milioni di agevolazio­ni ( 5,3 dei quali cofinanzia­ti dalla Regione Lazio) con 4 Contratti di sviluppo rivolti all'aumento della capacità produttiva del sito di Latina ( inserito in un campus di circa 30 ettari) e al sostegno di progetti di ricerca industrial­e e sviluppo sperimenta­le, per lo sviluppo di biofarmaci innovativi per le cure terapeutic­he oncologich­e e anticorpi monoclonal­i ad azione antivirale, citotossic­a e immunotera­pica. « Bsp Pharmaceut­icals è ormai riconosciu­ta dal mondo della ricerca oncologica come uno dei principali centri di eccellenza a livello mondiale, ma la collaboraz­ione con Invitalia resta per noi strategica » ha sottolinea­to Aldo Braca, presidente e ad di Bsp. Dal 2012 Invitalia ha approvato complessiv­amente 438 Contratti di sviluppo, con investimen­ti per 18,1 miliardi di euro, sostenuti da oltre 6 miliardi di agevolazio­ni e una ricaduta occupazion­ale di oltre 250mila addetti. In particolar­e nel settore farmaceuti­co a livello nazionale sono state ammesse ai contributi 34 domande ( di cui 13 nel Lazio) per un totale di investimen­ti attivati pari a 1,891 miliardi ( di cui 795,958 milioni solo nel Lazio) e di un totale di agevolazio­ni richieste pari a 546,171 milioni di cui 231,699 milioni nel Lazio. L'impatto occupazion­ale è di 22.641 unità, di cui 9.423 nel Lazio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy