Il Sole 24 Ore

Salvini: « La diga di Genova verrà fatta, come da programma »

Il leader della Lega: « La delibera dell’Anac non blocca i lavori »

- Alla Camera — M. Per.

Matteo Salvini non lascia spazio a dubbi: « La diga di Genova si farà e rappresent­erà uno snodo fondamenta­le per creare ulteriore lavoro e ricchezza in un territorio straordina­rio come quello del Nord- Est » . Al Question Time alla Camera, il vicepremie­r e ministro delle Infrastrut­ture non ripete i giudizi tranchant che fonti del Mit avevano lasciato trapelare all’indomani della notizia, anticipata dal Sole 24 Ore, della delibera con cui l’Anac ha messo messo nero su bianco le « criticità » dell’opera.

Nessun attacco all’Autorità guidata da Giuseppe Busia, dunque, ma una serie di precise rassicuraz­ioni dirette non solo « ai cittadini genovesi e liguri » , ma anche « all’intero sistema economico italiano » . La prima: « La delibera dell’Anac non interrompe i lavori, tanto che la stessa Anac chiede di essere informata sullo stato di avanzament­o. Non abbiamo nessuna evidenza di indagini di natura giudiziale, né di natura penale né contabile e la stessa Anac non ha dato conto di alcuna informativ­a o trasmissio­ne della delibera ad altri organi giudiziari » .

I lavori della diga affidati con procedura negoziata al consorzio Pergenova Breakwater con capofila Webuild, dunque, « proseguira­nno nel pieno rispetto del cronoprogr­amma, tanto che nel mese di maggio avverrà la posa del primo cassone in mare » . Il termine, a oggi, « è previsto nei tempi contrattua­li, in coerenza con le disposizio­ni di legge vigenti che hanno individuat­o l’opera come strategica per il Paese » .

Salvini snocciola le cifre: l’avanzament­o della posa in opera della ghiaia sul fondale della nuova diga è al 48% e si concluderà a ottobre; il campo prova 1 ha visto completate le 852 colonne previste ed è in corso il monitoragg­io dei cedimenti, che sarà completato entro luglio; per il campo prova 2 sono state eseguite 1.027 delle 2.665 colonne previste, mentre il sistema di monitoragg­io dei cedimenti sarà finito entro agosto. Infine, presso il bacino portuale di Vado Ligure, è stata completata la prefabbric­azione dei quattro cassoni destinati alla realizzazi­one del pennello provvisori­o di protezione dell’area di cantiere.

Quanto al profilo principale di irregolari­tà segnalato da Anac - il ricorso alla procedura negoziata senza bando, in assenza di condizioni di emergenza documentat­e - il ministro replica che « nella scelta dell’impresa, è doveroso precisare che tutto si è svolto secondo logiche di assoluta trasparenz­a. Vi è stata - spiega - una procedura di gara negoziata senza bando sulla base di un avviso pubblicato sia sulla Gazzetta dell’Unione europea che sulla Gazzetta Italiana. Le offerte pervenute sono state esaminate da una commission­e terza composta da esperti e professori universita­ri. L’impresa aggiudicat­aria ha raggiunto un punteggio tecnico più elevato, oltre ad aver offerto un maggiore ribasso d’asta » .

Salvini ricorda poi che alla costruzion­e della nuova diga si applicano le procedure semplifica­te introdotte dal decreto legge 77/ 2021 del Governo Draghi sia per il Pnrr sia per le opere del Piano nazionale complement­are, sui cui fondi insistono gli 1,3 miliardi dell’infrastrut­tura. Come a dire: la scelta di assegnare priorità alla diga foranea è stata condivisa da tutti gli Esecutivi, proprio perché ritenuta strategica. E qui legge una lunga dichiarazi­one dell’ex ministra dem Paola De Micheli, che al Mit lo ha preceduto.

Un punto che un altro ex ministro Pd Andrea Orlando, intervenen­do in Aula in replica, non contesta. Chiarendo che il vero quesito è un altro: « Le procedure di emergenza seguite porteranno a ulteriori complicazi­oni oppure no? » . In altre parole: il tema non sono i tempi di realizzazi­one, ma i contenzios­i. Se le imprese escluse si vedranno dare ragione in tribunale, « il rischio è che a pagare siano i contribuen­ti » .

 ?? ANSA ?? il progetto.
La nuova diga di Genova in un rendering
ANSA il progetto. La nuova diga di Genova in un rendering

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy