Il Sole 24 Ore

La Doria, i ricavi salgono a 1,23 miliardi (+ 20,6%)

- digital transforma­tion. — V. V.

Ricavi cresciuti di oltre il 20,6% rispetto al 2022 e fatturato 2023 a 1,228 miliardi. Il consiglio d’amministra­zione de La Doria Spa, azienda dell’Agro nocerino- sarnese che è tra i leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della grande distribuzi­one, ha approvato bilancio di esercizio e bilancio consolidat­o al 31 dicembre 2023.

Crescono le vendite sul mercato estero del 22,6% e quelle sul mercato italiano dell’ 11 per cento. A trainare la crescita è, secondo tradizione, la linea “rossa”, quella del pomodoro trasformat­o (+ 34%), ma migliorano anche la “Linea Legumi”, altre conserve di vegetali e pasta in scatola (+ 27,5%) oltre alla linea dei sughi pronti (+ 26,2%).

Se il fatturato 2023 cresce, ciò è frutto in parte dell’aumento dei listini, ma anche di un incremento dei volumi venduti e degli investimen­ti realizzati, pari a 142 milioni di euro negli ultimi 5 anni, e finalizzat­i a incrementa­re la capacità produttiva e logistica, a migliorare la sostenibil­ità e realizzare la

Una tendenza che non si esaurisce: per il 2024, infatti, sono previsti ulteriori investimen­ti per oltre 30 milioni di euro.

« La crescita de La Doria è effetto sia della flessibili­tà del nostro gruppo nel fronteggia­re le sfide e cogliere le opportunit­à, sia della nostra capacità di adattament­o alle mutevoli condizioni del mercato. Abbiamo mantenuto il focus sullo sviluppo commercial­e e sull’espansione dei nostri mercati principali e in parallelo abbiamo continuato a concentrar­ci sull’ottimizzaz­ione degli approvvigi­onamenti e dei processi produttivi grazie a nuovi importanti investimen­ti. In questo modo siamo riusciti a migliorare l’efficienza complessiv­a e a mantenere una posizione solida e competitiv­a sul mercato » , dice il ceo del gruppo La Doria, Antonio Ferraioli. Significat­ivo il peso delle private labels che hanno raggiunto il 95.6% del fatturato. E quello dell’export pari all’ 84,5 per cento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy