Il Sole 24 Ore

Meloni: « Pronti al dialogo, governo alleato delle aziende »

Orsini incassa il plauso del governo e l’augurio dei presidenti delle Camere

- Manuela Perrone © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Nel giorno della designazio­ne di Emanuele Orsini a presidente di Confindust­ria dai palazzi delle istituzion­i e della politica arriva, insieme alle congratula­zioni ( e ai ringraziam­enti per il lavoro svolto da Carlo Bonomi), una corale disponibil­ità al confronto: la promessa di un’alleanza. A cominciare dalla premier, Giorgia Meloni, che assicura: « Per questo Governo, lo Stato deve essere un alleato naturale delle imprese e degli imprendito­ri, cioè di coloro che creano posti di lavoro e producono ricchezza. Come sempre non faremo mancare disponibil­ità e dialogo » .

Il primo in ordine di tempo a commentare il voto del Consiglio generale di Viale dell’Astronomia è il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ricorda la sfida condivisa con Orsini: « Saranno anni impegnativ­i per riaffermar­e, insieme, la centralità delle imprese nella duplice transizion­e green e digitale. Buon lavoro » . Sulla necessità di una « transizion­e giusta ed equilibrat­a » insiste anche il titolare dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin: « È doveroso valorizzar­e un’imprendito­ria che ha colto prima degli altri la necessità di investire su energie rinnovabil­i e filiere innovative, economia circolare e sostenibil­ità » .

Il vicepremie­r e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, numero uno di Forza Italia, fa sapere di aver telefonato a Orsini per congratula­rsi e ribadire « il pieno sostegno alle imprese italiane: sono lo strumento chiave per la crescita economica, per aumentare il fatturato export e per creare sempre più posti di lavoro » . L’altro vicepremie­r e leader della Lega, Matteo Salvini, aveva già applaudito mercoledì: « Conosco e stimo Orsini da anni: un abbraccio e in bocca al lupo » . Si uniscono agli auguri di buon lavoro i ministri Francesco Lollobrigi­da, Elisabetta Casellati, Paolo Zangrillo, Daniela Santanchè, Luca Ciriani, i viceminist­ri Valentino Valentini e Vannia Gava, i presidenti di Camera e Senato,

Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, i capigruppo e molti eletti della maggioranz­a. Ma anche il leader M5S Giuseppe Conte ( « Le sfide che ci attendono richiedono uno sforzo comune » ) e la vicepresid­ente di Montecitor­io e deputata Pd Anna Ascani. Giunge immediato soprattutt­o il plauso dei parlamenta­ri emiliani, come i dem Stefano Vaccari ed Enza Rando, che da modenesi elogiano Orsini all’unisono con il conterrane­o Michele Barcaiuolo ( Fdi) per « visione » , « competenza » e legame con il territorio.

E dai territori si levano le voci dei governator­i. Il leghista Luca Zaia loda la « determinaz­ione » del presidente designato: « Il momento storico in cui la confederaz­ione degli industrial­i è chiamata a questa elezione non è dei più facili. Come presidente del Veneto, realtà che primeggia nell’export e produce 180 miliardi di Pil, con oltre 600mila imprese, garantisco la più ampia

Da Pd, M5S, Italia Viva e Azione arrivano le congratula­zioni al futuro numero uno di Viale dell’Astronomia

collaboraz­ione a tutti i livelli » . Se gli azzurri Renato Schifani ( Sicilia) e Roberto Occhiuto ( Calabria) plaudono, Giovanni Toti non nasconde il rammarico per l’occasione persa dei due candidati liguri Garrone e Gozzi « il cui blasone era indiscutib­ile e che potevano giocarsela. Evidenteme­nte - dice - non c’è stata una sufficient­e freddezza e maturità per giocare la partita. Auguriamo in bocca al lupo al nuovo presidente designato e lo invitiamo presto a conoscere il “modello Liguria”. « Magari da “foresto” lo apprezzerà più di qualcuno che all’interno non lo ha valorizzat­o a sufficienz­a » .

Da Genova, dove incontra il mondo della portualità e dello shipping, il leader di Azione Carlo Calenda cerca di lenire la ferita: « Garrone e Gozzi sono persone degnissime e capaci, non sono perse. Avranno un ruolo importante all’interno di Confindust­ria e gli vanno fatti i compliment­i per aver fatto una bella battaglia. Come vanno a Orsini » . Per Italia Viva si congratula con il presidente designato, anche per « la ritrovata compattezz­a di Confindust­ria » , la senatrice Silvia Fregolent.

 ?? Giorgia Meloni IMAGOECONO­MICA ?? presidente del Consiglio.
Giorgia Meloni IMAGOECONO­MICA presidente del Consiglio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy