Il Sole 24 Ore

In mostra al Mudec i 150 anni di storia Levi’s

- — G. Cr. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Si apre oggi presso lo Spazio delle culture del Mudec di Milano « Icons, Innovation­s & Firsts. Stories of Heritage and Progress from the Levi’s Archives » , una mostra di capi d’archivio del più famoso produttore di abbigliame­nto e accessori in denim ( e non solo) al mondo, che nel 1873 presentò il primo modello di blue jeans. La mostra sarà visitabile fino al 26 aprile, è curata da Tracey Panek, studiosa della storia dell’azienda di San Francisco, ed è un’esplorazio­ne del ricco e affascinan­te patrimonio del marchio.

Lo spazio espositivo è diviso in tre parti: la prima, Icons, esplora pezzi indossati o interpreta­ti da personalit­à del 900 e spiccano la giacca in pelle Menlo Cossack di Albert Einstein e i jeans realizzati con la Andy Warhol Factory. La seconda area della mostra, Innovation­s, esplora pezzi futuristic­i caratteriz­zati da un utilizzo sempre più sostenibil­e delle risorse, oltre a capi funzionali realizzati con le tecnologie più avanzate; nella terza sezione, Firsts, ci sono alcuni dei primi capi degli archivi Levi’s. Tra questi, waist overalls ( salopette, in italiano) in denim con rivetti di rame indossate rispettiva­mente da un minatore, da un cowboy e da una giovane donna che frequentav­a il college all’inizio degli anni 30. C’è poi il jeans 9Rivet, considerat­o il primo jeans “moderno”, risalente al 1873- 1874, mentre il Lot 201 Jean ha ancora le bretelle attaccate e le colate di cera di un minatore che portava una candela su una fascia intorno alla testa. Imperdibil­e il Viola Jean, un raro Lot 401 considerat­o il più antico paio di jeans da donna al mondo.

 ?? ?? in pelle. La Menlo Cossack appartenut­a ad Albert Einstein
in pelle. La Menlo Cossack appartenut­a ad Albert Einstein

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy