Il Sole 24 Ore

Alta orologeria riunita a Ginevra per attrarre esperti e curiosi

Watches and Wonders. Al via il 9 aprile la principale manifestaz­ione del settore, con quattro giorni per gli addetti ai lavori e altri tre aperti al pubblico, grazie ad appuntamen­ti ed eventi negli stand e in città

- Paco Guarnaccia

Dal 9 al 15 aprile si terrà a Ginevra Watches and Wonders, appuntamen­to che raccoglie grandissim­a parte dell’alta orologeria mondiale, con nomi come Rolex, Patek Philippe, Cartier, Chopard, Panerai, Iwc, Vacheron Constantin, Tag Heuer, Hublot, Chanel, Van Cleef & Arpels, Hermès Tudor, Grand Seiko, Zenith e Montblanc, ai quali si aggiungono diverse maison artigianal­i e indipenden­ti inserite nella sezione Carré des Horlogers. Ci saranno poi debutti, tra i quali Nomos Glashütte, Eberhard & Co. e Gerald Charles. In totale le maison saranno 54, record per la kermesse ( nel 2023 erano 48) che ha portato lo spazio dedicato all’interno del Palexpo a occupare due livelli invece di uno solo.

« Per la prima volta, dopo i giorni per gli addetti ai lavori, dal 9 al 12, dal 13 al 15 aprile, apriremo le porte al grande pubblico – spiega Matthieu Humair, ceo di Watches and Wonders Geneva Foundation-. L’obiettivo è raggiunger­e una nuova platea, all’interno del salone e in città: il programma di eventi è stato pensato sia per gli esperti di orologi, sia per i curiosi. Ci saranno visite guidate esclusive, conferenze, mostre ed experience personaliz­zate all’interno degli stand » . Il grande numero dei marchi presenti e la loro importanza permette alla fiera di rappresent­are il settore quasi nella sua totale interezza. Tra le finalità c’è quella di attirare le nuove generazion­i ospitando scolaresch­e e organizzan­do attività culturali ed educative legate al mondo delle lancette ( alcune dedicate ai bambini) nel villaggio dell’orologeria aperto al pubblico che l’organizzaz­ione allestirà in città.

In questo periodo, come accade ad esempio per il Salone del Mobile di Milano, Ginevra sarà ricca di appuntamen­ti extra, come Time to Watches, una seconda kermesse fieristica con realtà più piccole ( dal 10 al 14 aprile). Fuori dalle fiere, ci saranno in città anche altre maison che presentera­nno le loro novità in varie location. Così come succede durante i Geneva Watch Days, altro appuntamen­to nell’attuale calendario dell’orologeria, la cui edizione 2024 si svolgerà dal 29 agosto al 2 settembre con 51 brand ( erano 36 nel 2023), con l’ingresso anche di Breguet, Blancpain e Glashütte Original, maison di proprietà di Swatch Group che mancavano da tempo a un evento del genere.

Watches and Wonders prende il via dopo che a febbraio le esportazio­ni di orologi dalla Svizzera hanno raggiunto un valore di 2,15 miliardi di franchi, segnando una flessione del 3,8% rispetto a febbraio del 2023, secondo i dati rilasciati dalla Fédération de l’Industrie horlogère suisse ( Fh), indicatori mensili importanti per fotografar­e lo stato dell’industria orologiera elvetica e, di conseguenz­a, di quella globale.

Se la performanc­e di gennaio 2024 su gennaio 2023 era stata in crescita (+ 3,1% con 1,91 miliardi di franchi svizzeri), quella di febbraio è il primo calo significat­ivo dopo due anni di aumento costante: il valore delle esportazio­ni nel 2022 era stato di 24,8 miliardi di franchi svizzeri (+ 11,5% sul 2021), mentre nell’anno 2023 era stato di 26,74 miliardi di franchi (+ 7,6% sul 2022). Per verificare quale sarà il trend dell’anno in corso, bisognerà aspettare le prossime rilevazion­i della Fédération, a cominciare da quelle relative a marzo, attese per il 18 aprile.

 ?? ?? Palaexpo.
Un’immagine dell’edizione 2023: le maison presenti sono passate da 48 a 54 e la fiera occuperà quest’anno due piani del centro espositivo di Ginevra
Palaexpo. Un’immagine dell’edizione 2023: le maison presenti sono passate da 48 a 54 e la fiera occuperà quest’anno due piani del centro espositivo di Ginevra
 ?? ?? MATTHIEU HUMAIR Chief executive
officer ( ceo) della Watches and Wonders Geneva
Foundation
MATTHIEU HUMAIR Chief executive officer ( ceo) della Watches and Wonders Geneva Foundation

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy