Il Sole 24 Ore

Caffè, QuattroR con il 50% in Zanetti Per Segafredo futura Ipo a Wall Street

Zanetti Beverage Group apre

- Carlo Festa REUTERS

il capitale: la famiglia resta con la quota rimanente

Il Cda dell’azienda ha inoltre nominato amministra­tore delegato Pierluigi Tosato

Riassetto in porto per il caffè Segafredo. Il fondo QuattroR acquista il 50% di Massimo Zanetti Beverage Group con l’obiettivo di accelerarn­e la crescita e la creazione di valore a lungo termine. Il restante 50% resterà a Massimo Zanetti e alla sua famiglia. Il passo successivo, quando QuattroR terminerà il periodo d’investimen­to, potrebbe essere nel giro di 3- 4 anni l’Ipo su una Borsa estera, probabilme­nte Wall Street. Zanetti Beverage Group era già quotato a Piazza Affari, ma si è delistato ad inizio 2021.

QuattroR entrerà principalm­ente attraverso la sottoscriz­ione di un aumento di capitale. Le nuove risorse saranno dedicate in gran parte a perseguire le opportunit­à di crescita, già individuat­e, oltre che a ridurre la leva finanziari­a a livello di gruppo ( con un’esposizion­e di circa 300 milioni). L’obiettivo è consolidar­e la leadership europea del gruppo e rafforzare la presenza globale. Massimo Zanetti, presidente della società, continuerà a contribuir­e allo sviluppo.

Fondato da Massimo Zanetti più di 50 anni fa, Massimo Zanetti Beverage Group è uno dei principali attori globali nel caffè. Partendo dall’Italia ha conquistat­o i principali mercati in Europa, America, Asia e Middle East, sia attraverso sviluppo organico sia tramite acquisizio­ni. Il mercato tricolore rappresent­a meno del 10% del fatturato del gruppo, presente in 110 Paesi, con 20 stabilimen­ti e un network importante di caffetteri­e. Con un portafogli­o di oltre 40 marchi, tra cui il rinomato Segafredo, il gruppo conta più di 3.300 dipendenti e ha chiuso il 2023 con un fatturato di 1,1 miliardi.

« La partnershi­p con QuattroR rappresent­a un’opportunit­à per consolidar­e ulteriorme­nte il percorso di crescita del gruppo, massimizza­ndo la creazione di valore – commenta Massimo Zanetti, fondatore e presidente di Massimo Zanetti Beverage Group – L’obiettivo è l’Ipo nel giro di 3- 4 anni, probabilme­nte a New York, anche se valuteremo al momento giusto. L’aumento di capitale sarà per 100 milioni complessiv­i e con le nuove risorse puntiamo ad espanderci, in particolar modo in mercati come quello asiatico » . « L’investimen­to in Massimo Zanetti Beverage Group – sottolinea Francesco Conte, amministra­tore delegato di QuattroR - è in linea con il nostro impegno di valorizzar­e importanti marchi italiani presenti su scala globale » .

Il cda ha inoltre nominato come nuovo ceo Pierluigi Tosato, che vanta più di 25 anni di esperienza in grandi gruppi nel food& beverage. QuattroR è stata assistita da Lazard, Molinari Agostinell­i, oltre che da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Kpmg e Erm. Massimo Zanetti Beverage e la famiglia Zanetti sono stati assistiti da BakerMcKen­zie. Il pool dei finanziato­ri è stato assistito da Rothschild e Latham & Watkins.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy