Il Sole 24 Ore

Sempre più forte tra Italia e Albania

Prevista una commission­e per le attività contro frodi e contrabban­do

- L’incontro a Tirana

Collaboraz­ione sempre più forte tra Italia e Albania sul fronte doganale. Il direttore dell’agenzia delle Dogane e dei monopoli ( Adm), Roberto Alesse, ha incontrato a Tirana la vicepresid­ente del Consiglio albanese e ministra delle Infrastrut­ture ed energia, Belinda Balluku. All’incontro era presente anche l’ambasciato­re italiano in Albania, Fabrizio Bucci, e il direttore delle Dogane albanesi, Genthi Gazheli.

« I Balcani sono di grande rilievo per il futuro dell’Europa, l’Albania è il nostro partner naturale in quest’area » , ha spiegato Alesse durante l’incontro. « È fondamenta­le che i Balcani occidental­i entrino in Europa - ha detto - da quando mi sono insediato ho puntato a intensific­are la cooperazio­ne con l’amministra­zione doganale albanese e con gli altri Paesi di questa regione » . Si tratta di un « grande giorno per i nostri Paesi e per le nostre dogane - ha affermato la vicepremie­r Balluku - abbiamo un rapporto antico con l’Italia, che consideria­mo la porta dell’Europa. L’Albania sta lavorando alla realizzazi­one di un nuovo porto commercial­e a Durazzo, che sarà il più grande dei Balcani, collegato con la Macedonia e il Kosovo » . L’Albania è un « Paese strategico per i nostri interessi commercial­i e per la stabilizza­zione regionale - si legge in una nota di Adm -. L’Italia, infatti, è il primo fornitore dell’Albania e l’interscamb­io commercial­e ha raggiunto nel 2023 il livello record di 3,3 miliardi. A ciò, si aggiungono intese in altri ambiti, su tutti quello dell’immigrazio­ne » .

L’agenzia delle Dogane e dei monopoli e la Guardia di Finanza hanno firmato, a Tirana, un protocollo d’intesa con l’amministra­zione doganale dell’Albania per dare seguito all’accordo di mutua assistenza amministra­tiva per la prevenzion­e, la ricerca e la repression­e delle infrazioni doganali chiuso a Tirana, nel 1998, tra il governo italiano e quello albanese. Tale accordo prevede, tra l’altro, l’istituzion­e di una commis

sione doganale italo- albanese, che sarà copresiedu­ta dal direttore dell’Adm, Roberto Alesse, dal comandante generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, e dal direttore delle Dogane albanesi, Genthi Gaeli. La commission­e avrà il compito di sostenere le attività di mutua assistenza doganale tra il nostro Paese e l’Albania e, in particolar­e, promuoverà la cooperazio­ne e lo scambio di informazio­ni per combattere il contrabban­do, le frodi e altre attività illegali connesse al commercio internazio­nale, sviluppand­o programmi congiunti.

 ?? ?? ROBERTO
ALESSE « I Balcani sono di grande rilievo per
l’Europa » ha sottolinea­to il direttore di Adm
ROBERTO ALESSE « I Balcani sono di grande rilievo per l’Europa » ha sottolinea­to il direttore di Adm

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy