Il Sole 24 Ore

Samsung decuplica l’utile grazie al boom dei chip Nuovi investimen­ti in Usa

Nella guidance relativa al primo trimestre atteso un forte recupero

- — M. Me.

La nuova primavera del mercato dei chip, sostenuta dal boom dell’intelligen­za artificial­e, spinge i conti di Samsung, che – in attesa di un probabile raddoppio degli investimen­ti in capacità produttiva negli Usa – prevede di tornare all’utile nella divisione competente e in generale di raggiunger­e nel trimestre profitti per 6.600 miliardi di won ( 4,51 miliardi di euro), molto al di sopra delle aspettativ­e degli analisti. Si tratterebb­e di un incremento di dieci volte rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il maggiore utile trimestral­e raggiunto dalla società dal terzo trimestre del 2022 a oggi. I ricavi, invece, sembrano deludere le aspettativ­e, con la previsione di una crescita dell’ 11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a 71mila miliardi di won ( 48,55 miliardi di euro), al di sotto di una stima di mercato di 72mila miliardi ( i risultati definitivi saranno pubblicati il 30 aprile).

Le migliori notizie, come detto, arrivano però dalla divisione chip, che grazie al rimbalzo dei prezzi dovrebbe registrare il primo profitto trimestral­e da 5 trimestri a questa parte. Le prospettiv­e rialziste per la domanda di chip di memoria, inclusa l’esplosione dell’appetito per chip come la memoria a larghezza di banda elevata utilizzata nei chipset Ai, hanno portato a un aumento del 34% delle azioni Samsung negli ultimi 12 mesi, superiore al recupero del mercato di riferiment­o anche se in ritardo rispetto ad alcuni competitor.

Il gruppo coreano pare inoltre intenziona­to a raddoppiar­e gli investimen­ti nei semicondut­tori in Usa, portandoli a circa 44 miliardi di dollari, secondo quanto riferito al Wall Street Journal da fonti vicine all’operazione. Le nuove spese, che dovrebbero essere annunciate ufficialme­nte il 15 aprile, si concentrer­anno in particolar­e a Taylor, in Texas, dove Samsung sta già terminando un centro per la produzione di semicondut­tori ( la fabbrica è stata inaugurata nel 2022, con l’intenzione di avviare la produzione a regime già quest’anno) e dove possiede altre attività già operative. Le nuove risorse riguardere­bbero un secondo sito per produrre chip ( dal costo di circa 20 miliardi) e una struttura per l’imballaggi­o avanzato e la ricerca e sviluppo ( da 4 miliardi). Samsung è una delle tre aziende, insieme a Intel e Tsmc, in grado di produrre semicondut­tori logici avanzati fondamenta­li per l’Ai e la difesa nazionale, al centro della spinta dell’amministra­zione Biden per rafforzare le capacità di produzione di chip degli Usa. Per contribuir­e a finanziare l’espansione in Texas, Samsung dovrebbe, secondo le prevsioni, ricevere cospicue sovvenzion­i dalla legge sui chip statuniten­si. I colloqui con il Dipartimen­to del Commercio sono ancora in corso.

Negli Stati Uniti atteso un raddoppio della spesa in nuova capacità produttiva per semicondut­tori

 ?? I conti di Samsung AFP ?? balzo dell’intelligen­za artificial­e.
I conti di Samsung AFP balzo dell’intelligen­za artificial­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy