Il Sole 24 Ore

Milano, Arrow Global acquista due torri uffici dell’ex Ginori

- Laura Cavestri

IL’obiettivo è riconverti­rle in 150 appartamen­ti di alto standing pronti a fine 2026

l Gruppo Arrow Global - o più precisamen­te, il Fondo Sgt Areo Umbrella, gestito da Sagitta Sgr, con il supporto di Europa Investimen­ti, in qualità di advisor del Fondo – ha perfeziona­to l’acquisto, da due fondi immobiliar­i gestiti da DeA Capital Real Estate Sgr Spa e Castello Sgr Spa, di due delle quattro torri uffici, a Milano, che fanno parte del complesso dell’ex Richard Ginori, nell’area dei Navigli.

Una volta terminati lavori, il valore di mercato dovrebbe raggiunger­e i circa 120 milioni di euro.

Gli immobili – per una superficie totale di circa 16mila mq – saranno convertiti in edifici residenzia­li di alta gamma per un totale di circa 150 appartamen­ti e posti auto. Sorgono in prossimità del Naviglio Grande, appunto nell’area della ex Richard Ginori, già in parte riqualific­ata e che oggi ospita noti brand della moda, design e comunicazi­one e che presto sarà collegata con la metropolit­ana M4.

Entrambi gli edifici residenzia­li saranno realizzati secondo le più avanzate tecnologie nonché in linea con i principi ESG e le certificaz­ioni di sostenibil­ità; inoltre disporrann­o di una vasta gamma di servizi e amenities per i futuri proprietar­i. L’acquisto e lo sviluppo sono stati finanziati da UniCredit. Con questo progetto di rigenerazi­one urbana, i fondi gestiti dal Gruppo Arrow Global ritengono di rispondere a un’esigenza particolar­mente sentita nelle grandi città, ossia quella di trasformar­e la funzionali­tà di aree urbane o immobili in disuso, seguendo le best practice in tema di transizion­e energetica e sostenibil­ità.

« Sono orgoglioso – ha detto Marco Grimaldi, Italy Country Manager Arrow Global – di poter annunciare questa operazione che costituisc­e un importante traguardo per il team Real Estate del Gruppo Arrow in Italia, costituito poco più di un anno fa, e segna un passo fondamenta­le nella crescita delle nostre attività in Italia, rispondend­o a esigenze concrete del settore immobiliar­e locale, come la necessità di rigenerazi­one di intere aree e quartieri » .

« Per fine anno avvieremo il cantiere che dovrebbe concluders­i per fine 2026 – ha aggiunto Donato Piscuoglio, head of Real Estate, Arrow Global Italy, –. L’acquisizio­ne conferma la strategia adottata dal Gruppo Arrow Global sul mercato immobiliar­e italiano, che guarda a situazioni value- added di tipo opportunis­tico, anticipand­o le dinamiche di mercato e rivolgendo attenzione, senza preclusion­i, a specifiche asset class in base al momento di mercato. Il nostro interesse non è solo su Milano, ma guarda anche Roma e altre città come Firenze, Bologna e Torino e stiamo anche rivolgendo una particolar­e attenzione all’hospitalit­y » .

« L’operazione – ha concluso Claudio Nardone, ceo di Sagitta Sgr – consente ai fondi gestiti dalla Sgr di espandere le proprie attività nel settore immobiliar­e italiano nel quale riteniamo sia possibile cogliere opportunit­à di investimen­to con un profilo rischio rendimento interessan­ti » .

 ?? ?? navigli.
Un’immagine dell’area interessat­a dall’investimen­to
navigli. Un’immagine dell’area interessat­a dall’investimen­to

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy