Il Sole 24 Ore

Utilizzo del credito d'imposta su riacquisto di « prima casa »

- A CURA DI Marcello Claudio Lupetti

Sono proprietar­io di un immobile, "prima casa", acquistato nel 2022, per il quale ho versato l'Iva al 4 per cento. Ora l'immobile è in vendita e sto per acquistarn­e un altro, nel territorio di un Comune diverso, che diverrà abitazione principale, e sul quale verserò sempre l'Iva al 4 per cento, ma in misura superiore rispetto a quanto versato in precedenza. Sul sito dell'agenzia delle Entrate ho letto che, in una situazione come la mia, è possibile procedere al pagamento dell'imposta per la sola differenza tra i due importi. L'esperto conferma?

Nel caso in esame, il contribuen­te si appresta a vendere l’abitazione l ’ abitazione acquistata da un'impresa con le agevolazio­ni prima casa, con Iva al 4 per cento, e a ricomprarn­e un’altra, sempre da un'impresa e con Iva al 4 per cento, entro un anno, in presenza delle d elle condizioni per fruire dei benefici “prima casa”.

In questa situazione, il lettore avrà diritto a un credito d’imposta pari all’Iva pagata per il primo acquisto agevolato. Il credito d’imposta non può comunque essere superiore all’Iva dovuta sul secondo acquisto e può essere utilizzato, con specifico riferiment­o al caso in esame, a scelta del contribuen­te:

- per l’intero importo, in diminuzion­e delle imposte di registro, ipotecarie, catastali, di quelle sulle succession­i e donazioni dovute d ovute sugli atti e sulle denunce presentati dopo la data di acquisizio­ne del credito;

- in diminuzion­e dell’Irpef dovuta in base alla prima dichiarazi­one dei d ei redditi successiva al nuovo acquisto; - in compensazi­one con altri tributi e contributi dovuti in sede di versamenti unitari con il modello F24 ( usando il codice tributo 6602).

Alla luce di quanto esposto, la risposta al quesito è negativa, non potendo il lettore compensare l’Iva da versare sul prossimo acquisto con quella già versata per il precedente acquisto, mentre può p uò utilizzare il credito d'imposta nelle modalità illustrate.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy