Il Sole 24 Ore

Ancora inutilizza­ti crediti per 177 miliardi

Salvitti ( relatore al Dl 39): puntiamo al recupero delle risorse dalle frodi

- Giuseppe Latour Giovanni Parente

Sono 177 i miliardi di euro di crediti, legati a bonus edilizi, che restano ancora da utilizzare. Chiusa la partita della cessione dei crediti ( anche se la discussion­e sulla conversion­e del decreto superbonus entrerà nel vivo da oggi in Senato), resta ancora da gestire una gigantesca massa di somme che inciderann­o sul bilancio dello Stato per ancora molti anni.

L’entità del fenomeno è stata fotografat­a ieri, nel corso di una risposta in commission­e Finanze alla Camera del ministero dell’Economia, attraverso il sottosegre­tario Federico Freni, a un’interrogaz­ione firmata da Emiliano Fenu ( M5s).

Alla data del 4 aprile, termine finale per comunicare le opzioni di cessione e sconto in fattura, in assenza dei tempi supplement­ari della remissione in bonis, il totale dei bonus casa transitati da questa strada, a partire da ottobre del 2020, vale 219,5 miliardi di euro. Anche se va fatta una precisazio­ne: i dati contenuti nella piattaform­a dell’agenzia delle Entrate sono grezzi e non sono depurati dagli annullamen­ti derivanti da sequestri, errori e duplicazio­ni.

Proprio il tema delle frodi sarà al centro del passaggio parlamenta­re del Dl 39, come spiega il relatore in commission­e Finanze al Senato Giorgio Salvitti di Fratelli d’Italia: « Stiamo cercando di chiudere nel miglior modo possibile, puntiamo a salvaguard­are le fasce di popolazion­e che si sono trovate più in difficoltà, come quelle coinvolte in eventi catastrofi­ci, e che onestament­e hanno portato avanti i lavori, ma dobbiamo lavorare sul fronte del recupero delle frodi scoperte finora. È stato un beneficio per pochi che si è tramutato in debito per tutti » . Oggi parte il calendario delle audizioni; gli emendament­i andranno presentati entro il 24 aprile.

 ?? ?? GIORGIO SALVITTI
Il relatore in commission­e Finanze al Senato punta sul recupero delle risorse da frodi
GIORGIO SALVITTI Il relatore in commission­e Finanze al Senato punta sul recupero delle risorse da frodi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy