Il Sole 24 Ore

Usa, Francia e Russia: i primi tre esportator­i di armamenti

Parigi ha sorpassato Mosca ed è salita al secondo posto nella classifica dei produttori

- R. Bon.

Se molti Paesi sono impegnati in una corsa al riarmo, qualcuno, quelle armi, dovrà pur venderglie­le.

Non tutti, anzi pochissimi, dispongono di un’industria bellica adeguata e flessibile. Se la spesa è urgente, occorre rivolgersi al mercato internazio­nale. Che ha visto dei grandi cambiament­i negli ultimi due anni.

L’industria bellica della Russia, storicamen­te il secondo esportator­e di armi dopo gli Usa, è sotto grande pressione per cercare di far fronte alle enormi richieste del conflitto con l’Ucraina, la guerra con la più alta intensità di armi utilizzate dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. L’emergenza della guerra in Ucraina, e la difesa dei propri confini, ha spinto Mosca a scelte obbligate: le esportazio­ni di armi russe – segnala il Sipri di Stoccolma - sono diminuite del 53% nel 2019- 23 rispetto al periodo 2014- 2018. Mentre nel 2019 la Russia ha esportato grandi armamenti in 31 Stati, nel 2023 ha ridotto la sua clientela a soli 12 Paesi.

Sono due, sostanzial­mente i Paesi che stanno traendo i maggiori benefici dalla corsa globale al riarmo. Stati Uniti e Francia. Gli Stati Uniti sono la potenza mondiale delle armi. Nel 2023 il budget per la Difesa è stato di 905 miliardi di dollari, più dei budget, messi insieme, degli altri 15 Paesi che spendono di più per la Difesa.

Quella bellica è un’industria che non conosce crisi. L’export di armi degli Stati Uniti è cresciuto del 17% tra il periodo 2014- 2018ed il periodo201­9- 23. La quota di mercato sul totale delle esportazio­ni globali di armi è balzata dal 34% al 42 per cento. Con esse è cresciuto anche il numero dei clienti che hanno acquistato grandi armi; 107 Stati nel 2019- 2023.

Tra questi vi sono anche molti Paesi europei, in difficoltà per rimpiazzar­e i loro arsenali ridotti per i rifornimen­ti di armi all’esercito ucraino.

Ma anche in Europa c’è chi può veder il bicchiere mezzo pieno. È la Francia. Le sue esportazio­ni di armi sono aumentate del 47% tra il 2014- 2018 e il 2019- 23. Per la prima volta Parigi è divenuta il secondo maggiore esportator­e di armi. La Russia è terza.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy