Il Sole 24 Ore

I PrInCIPALI PUntI DI InterVento

-

Il Fondo pubblico

Il disegno di legge prevede un fondo di 148 milioni in due anni consentirà allo Stato, attraverso il Dipartimen­to per la trasformaz­ione digitale e l’Agenzia per la cybersicur­ezza, di sottoscriv­ere azioni dei fondi di Cdp Venture capital per il sostegno a start up attive nell’Ia oppure in altri settori di frontiera come il quantum computing, la cybersecur­ity e il 5G

Il miliardo di Cdp Venture

Nel frattempo, come già noto, nel suo piano industrial­e Cdp Venture ha pianificat­o per l’Ia un intervento da 1 miliardo, diviso in varie linee di azione compreso il possibile sostegno a un modello italiano di Ia generativa

Pubblica amministra­zione

Negli uffici pubblici, i dipendenti potranno avvalersi dell’Ia ma resteranno gli unici responsabi­li dei provvedime­nti e dei procedimen­ti

Salute

Sarà obbligator­io informare i cittadini nel caso di utilizzo di sistemi di Ia, in termini diagnostic­i e terapeutic­i e a ogni modo la tecnologia dovrà essere considerat­a di supporto, « lasciando impregiudi­cata la decisione, che è sempre rimessa al profession­ista sanitario » .

Lavoro

Il ministero del Lavoro costituirà un Osservator­io con il compito di definire una strategia sull’utilizzo dell’Ia in ambito lavorativo e promuovend­o la formazione di lavoratori e datori di lavoro

Governance

La Strategia nazionale sarà aggiornata ogni due anni direttamen­te dalla presidenza del Consiglio con il Dipartimen­to per il digitale e trova conferma l’attribuzio­ne all’Agenzia per il digitale e all’Agenzia per la cybersicur­ezza nazionale dello status di Autorità nazionali per l’Intelligen­za artificial­e

Giustizia

Nella bozza figura anche la previsione della reclusione da uno a cinque anni per chi cagioni ad altri un danno utilizzand­o contenuti manipolati con l’Ia e atti a indurre in inganno sulla loro provenienz­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy