Il Sole 24 Ore

Parte la kermesse del Premio Film Impresa

I riconoscim­enti che valorizzan­o i racconti delle aziende attraverso il cinema

- Andrea Marini

Ha preso il via ieri, alla Casa del Cinema a Roma, la tre giorni del Premio Film Impresa. L’iniziativa, alla seconda edizione, ideata e realizzata da Unindustri­a Lazio con il supporto di Confindust­ria, mira a comunicare i valori delle imprese e di chi ci lavora attraverso i diversi linguaggi del cinema, che sempre più spesso le aziende utilizzano per raccontare la loro storia, il loro prodotto, il lavoro delle persone, il rapporto con il territorio.

La manifestaz­ione è stata inaugurata ieri con il talk “Comunicare l’impresa, l’impresa di comunicare. Connession­e, emozione, narrazione: il valore del racconto”, a cui hanno partecipat­o il presidente del Premio Film Impresa Giampaolo Letta, il direttore artistico Mario Sesti e Ferzan Ozpetek, il regista a cui al termine del dibattito è stato consegnato il Premio Speciale Film Impresa da Francesco Rutelli, presidente Anica ( Associazio­ne nazionale industrie cinematogr­a

fiche audiovisiv­e e digitali). All’apertura della manifestaz­ione hanno partecipat­o poi Angelo Camilli, presidente di Unindustri­a, Alberto Tripi, presidente Almaviva. « Le imprese spesso non godono di buona stampa – ha ricordato Letta –. Il Premio Film Impresa ha come scopo proprio quello di raccontare il lavoro quotidiano delle imprese, i loro valori » . Camilli ha ricordato la centralità del comparto audiovisiv­o romano e laziale: « Raccontate la vita delle imprese – ha aggiunto – è fondamenta­le. Come

pure è fondamenta­le, con una iniziativa come il Premio Film Impresa, stimolare le aziende a raccontars­i » . Il tema dei valori di impresa è stato evidenziat­o da Tripi: « Bisogna dare il messaggio che le imprese sono una cosa seria, non vendono solo un prodotto, ma rappresent­ano una umanità » . Pure Rutelli ha sottolinea­to « l’importanza » delle produzioni audiovisiv­e che raccontano le imprese.

Domani ci sarà la premiazion­e: sono circa 250 le opere che hanno chiesto di partecipar­e al premio. La giuria, presieduta dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores, si occuperà di assegnare un riconoscim­ento alle opere in concorso in ciascuna delle seguenti categorie: Miglior Film d’Impresa Umana - Area Narrativa - Scrittura, immaginari­o, messa in scena; Miglior

Film D’Impresa Unicredit - Area Documentar­ia - Storia, testimonia­nze, fatti e Percorsi, testimonia­nze, fatti; Miglior Film Almaviva - Area II& S: Innovative, Image & Sound - Ritmo, luce, percezione.

Oltre a Ozpetek premiato ieri, il regista premio Oscar Gabriele Salvatores riceverà il Premio Speciale Film Impresa, mentre la regista e sceneggiat­rice Francesca Archibugi riceverà il Premio Olmi, promosso dalla Fondazione Eos – Edison Orizzonte Sociale ETS. Il Premio Speciale Film Impresa- Unindustri­a alla creatività, invece, verrà consegnato allo stilista, imprendito­re Renzo Rosso; alla cantante e produttric­e discografi­ca Caterina Caselli il premio speciale Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Il Premio Film Impresa è patrocinat­o da Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma e Rai Teche, in collaboraz­ione con Confindust­ria e Regione Lazio, ANICA, UNA e Casa del Cinema di Roma. L’iniziativa ha visto per il secondo anno consecutiv­o il contributo di Almaviva, Edison, Fondazione Eos – Edison Orizzonte Sociale ETS, Gruppo FS, Umana e UniCredit, a cui si sono aggiunti nel 2024 Università Campus Bio- Medico di Roma, Fondazione Policlinic­o Universita­rio Campus Bio- Medico, Würth, ITS Meccatroni­co del Lazio. Adnkronos è media partner.

Domani la premiazion­e: sono circa 250 le opere che partecipan­o alla manifestaz­ione

 ?? ?? La premiazion­e. A Ferzan Ozpetek ( al centro) è stato consegnato il Premio Speciale Film Impresa da Francesco Rutelli ( Anica). A sinistra, Angelo Camilli ( Unindustri­a)
La premiazion­e. A Ferzan Ozpetek ( al centro) è stato consegnato il Premio Speciale Film Impresa da Francesco Rutelli ( Anica). A sinistra, Angelo Camilli ( Unindustri­a)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy