Il Sole 24 Ore

Rai, Warner Bros. Discovery e Sky in gara sullo sport d’estate in television­e

Dai broadcaste­r le prime indicazion­i sull’offerta tra Olimpiadi ed Euro 2024

- Andrea Biondi

Broadcaste­r ai blocchi di partenza. E pronti a darsi battaglia sullo sport che si preannunci­a il piatto forte dell’offerta dei prossimi mesi che avrà i suoi fulcri nelle Olimpiadi e negli Europei di calcio.

Rai, da una parte, e Sky e Warner Bros. Discovery dall’altra, ieri hanno iniziato a mettere in fila l’argenteria, per esporla già in questo finale di stagione che – stando ai dati dello studio Frasi a otto settimane dal termine e rilevati a partire dal 10 settembre fino al 6 aprile – ha al momento i suoi risultati più eclatanti sul prime time, dove Rai 3 ( con 1,12 milioni di audience e 267mila ascoltator­i in meno di media) è stata superata da Italia 1 ( 1,22 milioni; + 74.360) e in cui Rai 2 ( 840.996; + 114mila) ha ceduto il passo a Rete 4 ( 869.144; - 34mila).

La Rai che pur sempre mantiene la sua ammiraglia Rai 1 al vertice sia in prime time ( 4,5 milioni di ascoltator­i medi) sia nel giorno medio ( 1,65 milioni) ha presentato ieri gli eventi in chiaro del palinsesto sportivo 2024 ( lo slogan in conferenza stampa è stato “Tutto lo sport, ovunque, minuto per minuto”). Dalla presidente Marinella Soldi, all’amministra­tore delegato Roberto Sergio, al direttore generale Giampaolo Rossi, a due dei quattro consiglier­i d’amministra­zione Rai ( Simona Agnes e Alessandro Di Majo) l’azienda era rappresent­ata ai massimi livelli. E questo, ha sottolinea­to l’ad durante la presentazi­one, « vuole certificar­e l’importanza del valore dello sport in chiaro e di quanto offerto agli italiani dal servizio pubblico » . In questo quadro, « acquisendo diritti sportivi importanti abbiamo voluto dimostrare questa centralità. Una strada sulla quale proseguire­mo » . Tema sottolinea­to anche dal dg Rossi: « L’offerta che viene fatta quest’anno è uno sforzo enorme dal punto di vista economico ed editoriale che innalza l’azienda a un ruolo centrale nella narrazione dello sport » .

Dal punto di vista cronologic­o i primi appuntamen­ti saranno i due derby di Uefa Europa League, giovedì 11 e giovedì 18 aprile, dopo l’accordo con Sky che ha portato in casa Rai anche gli internazio­nali di tennis di Roma dal 6 maggio. Il 4 maggio prenderà invece il via il Giro d’Italia. E poi ancora ciclismo con il Tour de France e le Olimpiadi di Parigi con 360 ore di programmaz­ione ( i diritti per la totalità sono appannaggi­o di Warner Bros. Discovery). Rai avrà anche 31 “best matches” di Uefa Euro 2024, in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio ( i diritti per tutta la competizio­ne se li è aggiudicat­i Sky).

Nel frattempo la media company di casa Comcast e Warner Bros. Discovery, casa madre di Eurosport, hanno comunicato di aver rafforzato la loro partnershi­p, con una novità in particolar­e in tema di giochi olimpici: dieci canali Eurosport dedicati, per gli abbonati Sky, di cui uno in 4K. « Siamo davvero soddisfatt­i di questo nuovo accordo, che consolida la nostra partnershi­p con Warner Bros. Discovery » , ha commentato l’ad Sky Italia, Andrea Duilio. « Questo accordo è un passo strategico per allargare la copertura di un evento tanto atteso come i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e siamo lieti che sia l’occasione per rafforzare la partnershi­p con Sky » , è il commento di Alessandro Araimo, managing director Warner Bros. Discovery Southern Europe.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy