Il Sole 24 Ore

Fondo Conoscenza: supporta e incentiva le aziende che puntano sulla formazione Fondo Conoscenza è il Fondo Paritetico Interprofe­ssionale Nazionale per la Formazione Continua che mette a disposizio­ne opportunit­à di finanziame­nto veloci

-

L a Formazione continua, rappresent­a per tutte le aziende un fattore di competitiv­ità determinan­te che permette alle stesse di perseguire e realizzare concretame­nte gli elementi di differenzi­azione e specializz­azione dei processi necessari al conseguime­nto di standard qualitativ­i elevati. Per supportare e incentivar­e sempre di più le aziende nella formazione continua, diventano indispensa­bili politiche formative effifi effi caci che consentano di accedere a percorsi di aggiorname­nto o accrescime­nto delle competenze individual­i. Il tutto attraverso procedure snelle, prive di inutili vincoli e lontane da un approccio burocratic­o opprimente.

Negli ultimi anni abbiamo infatti maturato la convinzion­e che l’eccessiva burocrazia non determini un maggiore livello di effifi effi cienza – dichiarano Concetto Parisi e Raffaele Modica, rispettiva­mente Presidente e Direttore Generale di Fondo Conoscenza. Snellire le procedure renderebbe più effificien­te effi ciente il nostro Paese, con il risultato di creare valore. Per quanto ci compete, con il nostro Fondo cerchiamo di dare sostanza a tali convinzion­i.

Fondo Conoscenza è il fondo paritetico interprofe­ssionale promosso dalla FENAPI e dalla CIU, in applicazio­ne dell’Accordo Interconfe­derale del luglio 2011 che ha inteso dare attuazione alle opportunit­à previste dalla Legge 388/ 2000 in materia di paritetici­tà.

Il Fondo fifi fi nanzia anche la formazione obbligator­ia ex lege ( formazione sulla sicurezza ex D. lgs. 81/ 2008, formazione per apprendist­i assunti con contratto di apprendist­ato profession­alizzante ex Art. 44 D. lgs. 81/ 2015, formazione per alimentari­sti ex D. lgs. 206/ 2007, ecc.). Fondo Conoscenza garantisce:

- la presentazi­one dei Piani formativi, con fifinestre fi nestre mensili nel corso dell’interno anno;

- l’approvazio­ne del fifinanzia­mento fi nanziament­o entro la fifi fi ne del mese successivo dalla presentazi­one;

- la possibilit­à di utilizzare diverse modalità di formazione ( aula, webinar, FAD, training on the job, coaching, ecc.) Più di trentaduem­ila aziende hanno già aderito a Fondo Conoscenza per garantire ai propri dipendenti azioni formative effifi effi caci, grazie a modalità di erogazione caratteriz­zate da semplicità e rapidità.

PROGRAMMAZ­IONE 2024 - NUOVI AVVISI

Nel 2024 Fondo Conoscenza pubblicher­à nuovi Avvisi a valere sulle risorse del Conto Sistema. Gli Avvisi di prossima pubblicazi­one sono 4:

1. Avviso 1/ 2024 per i Piani Formativi aziendali, territoria­li e settoriali finalizzat­i a sostenere la formazione in ingresso, l’aggiorname­nto, la riqualific­azione riqualifi cazione e la riconversi­one delle competenze profession­ali dei lavoratori dipendenti delle aziende aderenti, in qualsiasi tematica formativa e finalizzat­i in particolar­e a:

• promuovere il welfare aziendale e incentivar­e lo sviluppo di progetti in grado di impattare positivame­nte sulla qualità della vita dei lavoratori e sulla produttivi­tà delle imprese;

• promuovere e sostenere una reale cultura della sostenibil­ità ambientale e della transizion­e energetica;

• incrementa­re la cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in una logica di sistema, per il migliorame­nto dei livelli di prevenzion­e e protezione contro gli infortuni e le malattie profession­ali, anche mediante percorsi formativi non obbligator­i ai sensi della normativa vigente;

• promuovere la formazione a sostegno dell’innovazion­e digitale e/ o tecnologic­a di prodotto e/ o di nuovi modelli organizzat­ivi dell’impresa ( introduzio­ne di nuovi prodotti e processi o importante migliorame­nto di quelli già esistenti).

• promuovere la parità di genere, mediante interventi in tema di diversity e inclusion, collegati all’otteniment­o della certififi certifi cazione delle pari opportunit­à Uni/ P. d. R. 125: 2022 e/ o attestazio­ne ai sensi della ISO 30415 2021.

• Sviluppare competenze in ambito ESG ( Environmen­tal, Social and Governance) utili alla progettazi­one ed implementa­zione della rendiconta­zione di sostenibil­ità. L’avviso 1/ 2024 prevede le seguenti fifinestre fi nestre di presentazi­one dei progetti:

2. Avviso 2/ 2024 - Voucher formativi per i neoassunti delle piccole e microimpre­se

Il Fondo approverà nel 2024 la costituzio­ne di un catalogo di percorsi formativi specifific­i specifi ci a scelta individual­e, destinato ai dipendenti delle aziende aderenti, nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro. Tali percorsi saranno erogati da Enti formativi accreditat­i a Fondo Conoscenza. Il voucher è richiesto direttamen­te dall’azienda e permette di usufruire della formazione in tempi rapidi, poiché già approvato e disponibil­e sulle piattaform­e di erogazione.

3. Avviso 3/ 2024 - Voucher formativi Studi Profession­ali L’Avviso è destinato ai dipendenti degli studi profession­ali

aderenti al Fondo che intendono partecipar­e a specifific­i specifi ci percorsi formativi a scelta individual­e, anche in modalità FAD e/ o e- learning, presenti nel Catalogo Formativo di Fondo Conoscenza. I percorsi sono erogati da Enti formativi accreditat­i al Fondo. Il voucher, richiesto direttamen­te dallo studio profession­ale, permette di usufruire di un percorso formativo in tempi rapidi, essendo lo stesso già approvato e disponibil­e sulle piattaform­e di erogazione.

4. Avviso 4/ 2024 - Avviso di Sistema Politiche Attive del Lavoro e della Formazione

L’Avviso finanzia interventi di Politiche Attive del Lavoro con percorsi finalizzat­i all’acquisizio­ne di abilità e competenze che favoriscan­o l’inseriment­o lavorativo di disoccupat­i e inoccupati presso aziende aderenti al Fondo. Le aziende che intendono assumere nuovi lavoratori richiedono a una delle Agenzie per il Lavoro accreditat­e al Fondo la figura profession­ale di cui necessitan­o. L’APL individua la figura richiesta e provvede a erogare al candidato percorsi individual­i di accompagna­mento al lavoro.

La programmaz­ione 2024 sarà presentata nel corso dell’evento che si terrà domani, a partire dalle ore 10.00, presso l’hotel Palazzo Montemarti­ni a Roma. All’evento, dedicato agli enti di formazione, ai consulenti e alle aziende, interverra­nno i seguenti relatori:

• Maria Teresa Bellucci - Viceminist­ro del Lavoro e delle politiche sociali

• Ilaria Cavo - vicepresid­ente della x commission­e attività produttive, commercio e turismo • Guerino Testa - segretario VI com. finanze camera deputati

• Maria Cristina Pisani - presidente consiglio nazionale giovani • Luigi Nave - componente commission­e attività produttive senato

• Fabio Marchetti - Prof. diritto tributario presso Luiss Business school

 ?? ?? Concetto Parisi Presidente di Fondo Conoscenza
Concetto Parisi Presidente di Fondo Conoscenza
 ?? ??
 ?? ?? Obiettivo del Fondo è rendere facile l’accesso ai fi fififinanz­iamenti nanziament­i per la formazione
Obiettivo del Fondo è rendere facile l’accesso ai fi fififinanz­iamenti nanziament­i per la formazione
 ?? ?? Raffaele Modica Direttore di Fondo Conoscenza
Raffaele Modica Direttore di Fondo Conoscenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy